_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Si è tenuta a Misano Adriatico una sessione di test dopo il GP vinto ieri da Jorge Martin, che si è lanciato all'inseguimento dell'acciaccato e indomito Pecco Bagnaia nel Mondiale, pronto a dare battaglia per riconfermare il titolo nella Campagna d'Asia.
Stante l'assenza del centauro torinese e del terzo incomodo nella lotta per il Mondiale (e terzo protagonista della gara di ieri) Marco Bezzecchi, è stato Luca Marini su VR46 il più veloce: il tempo di 1:30.602 è di circa 1" in meno del giro veloce firmato in gara da Bagnaia; inseguono Maverick Vinales (+0.234) su Aprilia, Brad Binder (+0.552) su KTM e Jorge Martin (+0.566) su che Ducati Pramac. La Honda ha proposto un telaio differente e scarichi di diversa collocazione, mentre la Yamaha ha rivisto carena, cupolino, motore e telaio: il piazzamento di Fabio Quartararo è migliore di quello di Marc Marquez, ma entrambi gli ex iridati non si sono detti soddisfatti delle migliorie. "Devo ancora provare il motore, ma mi aspettavo più potenza" ha dichiarato il francese; "La moto è nuova, i problemi no" sentenzia invece lo spagnolo.
Se l'Aprilia si è occupata già del 2024 in termini di ciclistica, elettronica e frizione, in KTM Binder e Miller hanno 'assaggiato' il telaio in carbonio che ieri ha contribuito alla bella prova di Dani Pedrosa.
Questa la Top - 10 odierna :
Marini, Ducati VR46 1:30.602
Viñales, Aprilia 1:30.836
Binder, KTM 1:31.154
Martin, Ducati Pramac 1:31.168
Miller, KTM 1:31.175
Quartararo, Yamaha 1:31.177
Oliveira, Aprilia RNF 1:31.232
Morbidelli, Yamaha 1:31.301
Alex Marquez, Ducati Gresini 1:31.337
Raul Fernandez, Aprilia RNF 1:31.362
Getty ImagesMotoGp Misano