_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });E' tempo di ripartenza per la MotoGP, che a Silverstone comincia la 2a fase del campionato dopo la lunga pausa, complice il debutto mancato del Kazakistan.
Jorge Lorenzo, che quest'anno ha ricevuto i galloni di Leggenda della categoria, racconta a 'Il Giornale' pregi e difetti di pilote e Case, spiegando come ha trovato nuova adrenalina: "Sono passati 4 anni, guardo avanti; mi diverte andare forte con la Porsche, l'adrenalina è quella, il rischio minore. E' incredibile quel che fa Valentino, non è una novità che vada forte in macchina, ma se ci fosse passato prima, sarebbe stato un grande in un altro sport. Non so se un giorno ci sfideremo a Le Mans, è un mondo costoso".
Il connazionale Marquez paga una crisi di cui non è colpevole: "Marc ha un'altra mentalità, è più maturo: le gare sono importanti, ma non sono tutto; soffre con la Honda, ma ci deve pensare bene a rinunciare a un contratto così, avesse la Ducati vincerebbe quasi ogni gara. Avevo capito che Dall'Igna potesse portare al successo la Ducati, mi sarebbe piaciuto esserci, ma sono contento lo stesso perché se lo meritano. Voti massimi per loro e la KTM, l'Aprilia ha sprecato la sua chance di vincere il Mondiale per qualche errore di troppo di Espargaro; ovviamente Honda e Yamaha finiscono dietro la lavagna".
C'è un collega in cui il maiorchino tre volte iridato in MotoGP si rivede: "Bagnaia doveva solo capire come mai cadeva una volta che era in testa, ora è preciso e ha uno stile di guida che mi somiglia; Bezzecchi è solido, anche se non è esteticamente bello; Quartararo non può permettersi che in alcune gare sia andato più forte Morbidelli; Bastianini è stato sfortunatissimo. I piloti di talento sono: Marquez, Bagnaia, Martin, Quartararo e Acosta".
Getty ImagesA quattro ruote