_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'avvicinamento al 2023 della MotoGP avverrà con le presentazioni delle varie moto, con la Ducati Factory che si svelerà a Madonna di Campiglio il 23-24 gennaio.
Sarà però la Yamaha di Fabio Quartararo e Franco Morbidelli a precedere il gruppo, con Aprilia, LCR Honda e Mooney VR46 che non hanno ancora sciolto l'indugio; la stagione della riscossa di Marc Marquez e della Honda si avvia il 25 febbraio.
I primi test sono in programma il 10-11-12 febbraio a Sepang, con la seconda tornata di prove (11-12 marzo) a ridosso del GP di Portogallo.
Ecco le tappe delle Scuderie
17 gennaio: Monster Energy Yamaha (YZR-M1)
21 gennaio: Gresini Racing MotoGP (Desmosedici GP22)
23-24 gennaio: Ducati Lenovo Team (Desmosedici GP23)
25 gennaio: Prima Pramac Racing (Desmosedici GP23)
26 gennaio: KTM Factory Racing (RC16)
25 febbraio: Repsol Honda Team (RC213V)
4 marzo: Tech3 GASGAS Factory Racing (RC16)
16 marzo: RNF MotoGP Team (RS-GP)
Getty ImagesDucati, logo