_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Francesco Bagnaia raddoppia il successo dello scorso anno e si aggiudica il Gran Premio d'Austria 2023 al Red Bull Ring di Spielber, il decimo appuntamento stagionale Motogp. Dopo il successo nella Sprint Race, Bagnaia ha dominato la gara della domenica mantenendo la prima piazza dalla prima all'ultima tornata, totalozzando altresì il giro più veloce.
Il campione del mondo in carica raggiunge quota 26 successi ed allunga in testa al campionato, facendo un passo fondamentale verso il secondo titolo iridato. Una superiorità schiacciante da parte del torinese, che ha rifilato distacchi abissali ai competitor precedendo sul podio la KTM del sudafricano Brad Binder e la Ducati GP22 Mooney VR46 di un ottimo Marco Bezzecchi.
Quarto posto ber Luca Marini, bravo a superare nel finale il compagno di marca spagnolo Alex Marquez dopo una gara davvero molto solida. 6° posto abbastanza deludente per l’Aprilia di Maverick Viñales davanti alla Ducati Pramac. A punti anche Enea Bastianini 10° e Franco Morbidelli 11°.
Grazie all’en plein del weekend austriaco, Bagnaia vola in classifica generale a +62 su Martin, +68 su Bezzecchi, +91 su Binder, +126 su Zarco, +131 su Marini e +134 su Aleix Espargarò quando mancano dieci GP al termine della stagione.
Getty ImagesPecco Bagnaia