_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A tre anni dal titolo mondiale vinto da Andrea Locatelli, la Supersport torna a parlare italiano. Nicolò Bulega ha infatti conquistato il campionato delle derivate di serie classe 600 con la sua Ducati Aruba. Il pilota azzurro ha ottenuto il successo in Gara-1 a Portimao, nel penultimo round stagionale, e ha così vinto il titolo iridato in anticipo. 90 i punti di vantaggio su Stefano Manzi a tre manche dalla fine del campionato.
Secondo posto in classifica e anche in questa Gara-1 portoghese, infatti, per il pilota italiano della Yamaha, con il terzo gradino del podio conquistato dallo spagnolo Jorge Navarro, sempre su Yamaha. Ritirato invece Yari Montella con Ducati, fermo per problemi tecnici quando era secondo alle spalle di Bulega. Grande festa per il nuovo campione del mondo, che il prossimo anno sarà in Ducati Superbike con Alvaro Bautista.
Getty ImagesNicolò Bulega