_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Anche ad Assen Bautista e Haslam hanno dovuto faticare non poco, raccogliendo poco o nulla. Lo spagnolo ha conquistato una quinta posizione in Gara 2 dopo una caduta in Gara 1 e una posizione fuori dai punti nella Superpole Race. Questi risultati lasciano Honda in fondo alla classifica dei costruttori.
In questa stagione ci si aspettava un approccio e un progresso diverso della Honda alle gare. I risultati fin qui ottenuti, sono stati molto al di sotto delle aspettative. Anche se Bautista ha conquistato una terza posizione ad Aragon lo scorso anno con la vecchia Honda, pensa che nel 2021 sarà difficile ripetere quel risultato, sottolineando che la concorrenza è aumentata durante il 2020.
“Finire sul podio quest'anno? No, penso che si dovranno unire molte condizioni e non credo che riusciamo a trovarle, perché molti piloti stanno lottando per il podio. Se un giorno un pilota sbaglia, ce ne sarà un altro sul podio. Se no, un altro ancora. Quindi è più complicato lottare per il podio rispetto alla scorsa stagione, per il semplice motivo che il nostro rendimento è simile al 2020, ma con più piloti in lotta”.
“In questo momento, con le regole che abbiamo in campionato, è difficile fare un passo in avanti per poter lottare per il podio, perché tutto ciò che possiamo fare è compiere piccoli passi in avanti e mettere tutto al posto giusto. In molte occasione vogliamo provare qualcosa che ci aiuti a fare un grande passo in avanti, ma forse finiamo col farne due indietro, quindi è molto complicato. Ma abbiamo altre gare e lavoreremo, non smetteremo mai, e farò il possibile per ottenere il massimo”.
Infine Bautista ha voluto commentare i rumors che lo vedono di nuovo in Ducati nel 2022, concludendo di fronte all’insistenza della domanda se gli piacerebbe tornare in sella alla Panigale V4R: “Sì, li ho sentiti. Però non sono il primo pilota su cui si fanno commenti simili. È normale sentirli in questi momenti del campionato, quando qualcuno è in scadenza...è buono avere questi commenti. Io però provo ad avere una moto vincente”.
getty imagesgetty images