_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });“Non ho idea di cosa succederà alla Red Bull, ma se non vinceranno la gara con 30 secondi di margine su tutti gli altri come in passato, direi che qualcosa non va”. Queste le parole di Lewis Hamilton rilasciate al tedesco Speedweek. Chiaro il suo riferimento alla “direttiva 018” che va a limitare la flessione delle ali della vettura. Il pilota del team Mercedes non ha mancato comunque di elogiare gli avversari della Red Bull, che a Suzuka nel GP del Giappone potrebbero vincere il titolo costruttori. “Sono stati incredibilmente forti tutto l'anno e sono stati in grado di brillare praticamente su ogni pista” ha affermato.
Il sette volte campione del mondo ha poi analizzato la situazione in casa Mercedes. “La squadra sta facendo un ottimo lavoro con il pacchetto a nostra disposizione – ha dichiarato –, quindi sarà interessante vedere come andrà il fine settimana. Speriamo di essere più vicini alla vetta di quanto previsto e di non pagare un gap di 30 secondi come successo in passato”.
Getty ImagesLewis Hamilton