_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A fine stagione Sebastian Vettel smetterà di correre in Formula 1, sport nel quale è il terzo pilota più vincente dopo Lewis Hamilton e Michael Schumacher.
L'esperienza alla Aston Martin non è stata delle più felici, nonostante il rendimento superiore a quello del compagno Lance Stroll, ma non sono stati i due soli podi, né la volontà di patron Stroll di avere in Scuderia una figura quale Fernando Alonso a condizionare le scelte del pilota tedesco: "Ho deciso da solo di smettere, non c'entrano la Aston Martin o Stroll" ha dichiarato ad Autosprint "La Ferrari? Abbiamo vissuto un periodo fantastico, sfiorando due volte il Mondiale. Ripenso a quelle annate con tranquillità: ho trascorso molto tempo in Ferrari e ho molto rispetto per la Scuderia in tutte le sue componenti".
Il quattro volte iridato ha messo il suo marchio sul GP di Singapore: a Marina Bay ha centrato 4 pole, 5 vittorie e 8 podi e tra i successi c'è l'ultimo della sua carriera, nel 2019.
Getty ImagesSebastian Vettel