_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sebastian Vettel, ai microfoni di Sky Sport, ha voluto ringraziare la Ferrari per i 5 anni passati insieme: “Una parola per definire il team? Non è abbastanza. Sono stato al fianco di persone speciali che mi mancheranno, come il colore rosso della scuderia. La Ferrari farà parte della mia vita, sono cresciuto come uomo e ho imparato anche un po’ di italiano. La cosa bella è che non devo restituire queste qualità a nessuno, ma le tengo per me. È facile dire cosa si poteva fare diversamente pensando al passato. Quando sono arrivato, il team era diverso a livello di persone e gestione. Io ho fatto esperienza, che è proprio quella che plasma il futuro, e ho sempre voluto essere parte di questa scuderia. Magari non sono stato affabile con tutti, ma sono stato io. E questo è il mio stile”.
Tante le critiche arrivate per gli scarsi risultati nell’ultimo campionato, ma Vettel preferisce sorvolare: “Queste cose non mi toccano. Quello passato è stato un anno diverso, e prima di iniziare la stagione mi è stato detto che non avrei fatto parte del team. Così sono cambiate molte cose e mi sono fatto molte domande, ma sono grato di essermele poste perché mi hanno fatto riflettere molto per il futuro. Ho discusso con me stesso, mia moglie e i miei figli. Il 2020 mi ha insegnato molto”.
Infine una dedica al suo ex compagno di squadra, Charles Leclerc: “È certamente molto veloce e talentuoso, si trova in una fase diversa della carriera e imparare anche da lui è stato interessante. Ho potuto vedere qualcosa di me in lui, com'ero io 10 anni fa. Charles è un ragazzo in gamba e posso dire solo cose positive. Ciò che si dice su di lui è vero: è forte e maturo per la sua età. Ha un futuro brillante davanti e farà le cose nel modo giusto”.
Getty Imagesvettel