QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

F1, Ecclestone: “Torniamo ai vecchi motori aspirati”

8 GENNAIO
MOTORI

"La Formula Uno deve intrattenere", ha detto l'ex numero uno del Circus

SPORT TODAY

“Mi metterò nei guai per averlo detto, ma torniamo ai vecchi motori aspirati – ha dichiarato Ecclestone, intervistato da MotorSport Magazine – I costi scenderebbero, il rumore tornerebbe e potremmo usarli per cinque anni mentre si risolve il problema dei motori per il futuro. “Liberiamoci di questi maledetti motori ‘stupidi’ che hanno adesso. Gli spettatori non sono interessati a quanto sono efficienti, al carburante che usano o quanto sono potenti”.La Formula Uno non deve essere rilevante per l’industria automobilistica, deve intrattenere e se non diverte non c’è business”.

Questa volta l’ex patron della Formula Uno ha puntato il dito contro gli attuali motori ibridi presenti nel Circus. Per il manager britannico la top class dovrebbe infatti fare un passo indietro, accotonando i V6 (presenti dal 2014) per lasciar spazio al ritorno dei V8 aspirati.

Per Bernie Ecclestone il rumore dei vecchi motori era musica per le orecchie dei tifosi. Il tuono sordo che esce dalle power unit di oggi non è minimamente comparabile ai suoni di una scalata di marcia, piuttosto che di un sorpasso.

Mai banale nelle sue dichiarazioni, l'ex numero uno del circus dei motori è ancora innamorato della Formula uno, nonostante le nuove leggi non lo trovino convinto. La Formula 1 si trova di fronte ad uno dei tanti bivi della sua storia. Dal punto di vista regolamentare le nuove monoposto che dovevano essere introdotte nel 2021 arriveranno nel 2022 ma Ecclestone propone un ritorno ai V8 aspirati che hanno caratterizzato l’era precedente all’introduzione del KERS e dell’ERS, almeno per un periodo transitorio.

 

BernieEcclestone - cropped

Getty ImagesFormer F1 supremo Bernie Ecclestone

NOTIZIE CORRELATE