_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Al MotoGP la classifica piloti si è accorciata molto nelle ultime gare e ora Pecco Bagnaia (team Ducati Factory) ha soltanto 13 punti di vantaggio su Jorge Martin (team Ducati Pramac) e 44 su Marco Bezzecchi (team Ducati Mooney VR46). Ma Bagnaia resta tranquillo. “Ho perso parte del vantaggio, ma nelle difficoltà abbiamo sempre dato il meglio. Un anno fa rincorrevo Quartararo, ora sono io la preda. Mancano ancora sette gare complessive e non sento di avere pressione addosso. Se tutto è a posto posso lottare per vittoria o podio ed è fondamentale. Non ripenso a quanto accaduto. So cos’è successo ma sono anche consapevole che siamo forti” ha detto nella conferenza stampa del giovedì al GP del Giappone.
Un ottimismo dettato anche da una situazione in miglioramento all’interno della squadra: “Credo che la strada che abbiamo intrapreso sia quella giusta. Abbiamo parlato nelle ultime ore con il team e abbiamo convenuto che dobbiamo ritrovare il giusto feeling in frenata. Io sono convinto fermamente che ce la faremo”. Bagnaia ha quindi illustrato i problemi riscontrati nelle ultime gare: “Cos’ho perso in quel frangente? Freno allo stesso modo di sempre, ma non fermo la moto, quindi è tutto piuttosto difficile. Non è una cosa che mi capitava in precedenza. Quando sono caduto in India mi sono riallineato all’anteriore ma sono finito comunque al tappeto. Ci stiamo lavorando e sono certo che già dalla FP1 saremo a posto. Ho analizzato ogni staccata delle ultime tre gare per capire il problema. L’unica cosa che abbiamo notato è che al posteriore la gomma derapasse maggiormente. Abbiamo lavorato su questo aspetto e pensiamo di averlo risolto”.
Getty ImagesPecco Bagnaia