_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ambizioso, economicamente sostenibile e fondato sui giovani italiani. Meglio se forti e in odore di nazionale.
Queste le linee guida del Monza pronto ad affacciarsi al primo campionato di Serie A della propria storia.
La coppia di uomini-mercato formata dal ds Antonelli e dal responsabile dell'area tecnica Francçois Modesto, con la supervisione di Adriano Galliani, sembrano avere le idee chiare nella costruzione della rosa da mettere a disposizione di mister Stroppa.
Così dopo aver chiuso per Andrea Ranocchia, giocatore d'esperienza per la difesa, è vicina la definizione dell'arrivo di Alessio Cragno, in prestito con diritto di riscatto dal Cagliari, portiere destinato a strappare la maglia da titolare a Di Gregorio, giovane di proprietà dell'Inter destinato comunque a rimanere come secondo.
Per il centrocampo, invece, si fanno strada due ipotesi suggestive. La prima porta a un monzese doc come Matteo Pessina, campione d'Europa nel 2021 con l'Italia e tuttora punto fermo degli Azzurri di Mancini: il centrocampista di proprietà dell'Atalanta, che lo prelevò nel 2017 proprio dal Monza, dove il giocatore è cresciuto.
Convincere la Dea a privarsi di un giocatore ormai affermato non sarà facile, ma il Monza ha tutta l'intenzione di provarci.
L'altra pista, non alternativa, per la linea mediana porta a Fabio Miretti. Il talento della Juventus, classe 2001, reduce da un finale di stagione da protagonista alla corte di Allegri e attualmente impegnato con l'Under 19 all'Europeo, potrebbe trasferirsi in Brianza con la formula del prestito: qui, però, Galliani dovrà convincere l'amico Allegri, deciso a tenere Miretti in rosa anche nella prossima stagione, della possibilità che una stagione da titolare possa fare bene alla crescita del giocatore.
Getty ImagesMiretti Juventus