_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nel pomeriggio è arrivata la tanto attesa ufficialità: Filip Kostic è bianconero. La Juve mette così a segno un nuovo colpo di mercato in entrata: dopo le acquisizioni di Angel Di Maria, Paul Pogba e Gleison Bremer, ecco anche l'esterno serbo ex Eintracht Francoforte.
Kostic, classe 1992, nasce come ala sinistra, ma può anche giocare da esterno a tutta fascia. Considerando che Alex Sandro e Pellegrini - che ha fatto il percorso inverso rispetto a Kostic, accasandosi a Francoforte - non hanno dato garanzie di alto livello su quella fascia, non è da escludere che il tecnico della Juve possa adottare definitivamente la difesa a 3. Magari, proponendo un 3-4-3 per sfruttare anche la qualità di Angel Di Maria e Federico Chiesa, quando l'ex Fiorentina tornerà al 100% della forma fisica. Sarebbe una Juve iper offensiva e ricca di qualità sugli esterni, ma in questo modo forse Allegri risolverebbe alcuni dei problemi offensivi che sono sembrati cronici per la fase offensiva della Vecchia Signora la scorsa stagione.
Getty ImagesFilip Kostic Juve