_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tra i talenti più limpidi prodotti dalla formazione Next Gen della Juventus, Samuel Iling-Junior fatica però a trovare posto nelle rotazioni di Massimiliano Allegri. L’inglese classe 2003, 14 reti e 15 assist in 58 presenze con la Primavera e cinque reti e due passaggi vincenti in 13 apparizioni con l’Under 23, la scorsa stagione è entrato in pianta stabile in prima squadra collezionando 18 gettoni tra Serie A (12), Europa League (4), Coppa Italia (1) e Champions League (1) e trovando il gol il 7 maggio 2023 nel 2-0 del Gewiss Stadium contro l’Atalanta. Sull’out di sinistra, il tecnico livornese ha grande abbondanza e spesso alterna Kostic e Cambiaso, centellinando Iling-Junior. Sono infatti appena 113 i minuti racimolati fin qui in stagione tra Udinese (20), Bologna (24), Sassuolo (45) e Cagliari (24).
Date le circostanze, dunque, non sarebbe da escludere una sua partenza a gennaio. Il suo nome era finito sul taccuino di diversi club in estate, tra i quali il Tottenham, chiamato a risolvere la grana infortuni sul lato mancino: un vero e proprio effetto domino che ha fatto fuori uno dietro l’altro Udogie, Davies, Solomon, Sessegnon, Perisic, Van de Ven e Richarlison. Valutato tra i 18 e i 20 milioni di euro, il suo contratto scadrà a giugno 2025, pertanto la Juve si trova davanti a un bivio: rinnovare - ci sono già stati contatti con l’entourage del ragazzo - o cederlo a gennaio.
Nel caso in cui la società bianconera optasse per questa seconda scelta, si ritroverebbe un bel gruzzoletto da reinvestire per prendere la mezzala tanto richiesta da Allegri. Il nome in cima alla lista resta quello dell’ex Udinese Rodrigo De Paul. L’Atletico Madrid e il Cholo Simeone non si strapperebbero i capelli in caso di addio e l’argentino percepisce uno stipendio di 6,5 milioni lordi all’anno, in linea con le possibilità della Vecchia Signora. Alla finestra le opzioni Hojbjerg, Samardzic e Kalvin Phillips.
Getty ImagesSamuel Iling-Junior,Juventus