QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Atalanta-Napoli, è la partita di Koopmeiners: in estate tentato l'assalto

25 NOVEMBRE
CALCIO/CALCIOMERCATO

L'olandese era l'obiettivo numero uno per la mediana, ma la richiesta dei nerazzurri ha respinto i campioni d'Italia

SPORT TODAY

Teun Koopmeiners è diventato ormai una delle certezze del nostro campionato. L'olandese ha attirato su di sé le attenzioni delle big europee a suon di prestazioni di altissimo livello, che lo hanno reso con ogni probabilità il vero perno del nuovo corso tecnico dell'Atalanta di Gian Piero Gasperini. Arrivato a Bergamo nell'agosto 2021 dall'AZ Alkmaar per poco meno di 15 milioni di euro, il mediano alla sua terza stagione in nerazzurro ha già più che raddoppiato il suo valore e "costretto" il club a rispedire al mittente l'interesse di moltissime squadre. Tra esse, la più insistente nell'ultima finestra di mercato è stata proprio il Napoli campione d'Italia, avversario della Dea nel prossimo turno di campionato. Un match al quale il numero 7 arriverà peraltro acciaccato dopo gli impegni per le nazionali, ma nel quale potrebbe senz'altro essere ottimo protagonista.

Una corte spietata e il muro Dea: Napoli-Koopmeiners, missione fallita

In estate il Napoli aveva inizialmente scelto di operare un investimento importante a centrocampo, vista la situazione contrattuale di Zielinski e la necessità di aggiungere a un reparto rodato alla perfezione un ulteriore elemento di spessore per sostenere il doppio impegno campionato-coppa. In un casting a dire la verità piuttosto ristretto la prima scelta era ricaduta proprio su Koopmeiners, che aveva stupito lo scouting azzurro per le sue caratteristiche tecniche quasi uniche per il nostro campionato. Ci sono infatti pochissimi giocatori che sanno lavorare ad altissimo livello sia in fase di costruzione di gioco che di interdizione, peculiarità alle quali si aggiunge un talento naturale nel tiro dalla distanza e buoni tempi di inserimento.

Il paragone, seppur magari parziale, con Marek Hamsik è evocativo e particolarmente calzante. E De Laurentiis, stregato da Teun, ci ha provato anche con un pressing piuttosto insistente durato diverse settimane. la risposta? Sempre la stessa: per meno di 40 milioni non se ne parla. Un muro di cemento armato eretto a Zingonia attorno al gioiello olandese che, giorno dopo giorno, ha convinto il club azzurro a cambiare strategia e a dirottare il budget per il super colpo di mercato in attacco prendendo Lindstrom per 35 milioni e completando la mediana col promettente ma ancora acerbo Cajuste. Un cambio di rotta sensato, ma che a nessuno ha ancora tolto dalla testa l'idea che con Koopmeiners sarebbe stata tutta un'altra storia.

Teun Koopmeiners, Atalanta, Serie A

Getty ImagesTeun Koopmeiners durante Sturm Graz-Atalanta

NOTIZIE CORRELATE