_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Si è spento all'età di 89 anni Kurt Hamrin, leggenda della Fiorentina e della nazionale svedese. Soprannominato 'l'uccellino' per l'agilità e la fragilità di un corpo piccolo e snello, in Italia ha vestito anche le maglie della Juventus, del Padova, del Napoli e del Milan, ma è a Firenze che ha dato il meglio di sé. In 9 anni e 289 gare ha realizzato l'incredibile cifra di 151 reti, diventando il temporaneamente il miglior marcatore nella storia della Viola (superato solo nel 2000 da Batistuta). Con il giglio sul petto Hamrin ha alzato al cielo due Coppe Italia e una Coppa delle Coppe, quest'ultima vinta anche con i colori rossoneri grazie ai quali aggiunse alla sua bacheca pure uno Scudetto e una Coppa dei Campioni. Storica è la finale del Mondiale del 1958, persa con la sua Svezia per 5-2 contro un Brasile mostruoso e condotto da un Pelé appena diciottenne. Oggi occupa il nono posto della classifica marcatori all-time della Serie A con 190 gol all'attivo.

Getty ImagesSciarpata dei tifosi della Fiorentina