_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Una partita per ampi tratti scialba si accende nei minuti di recupero, che consentono al Milan di riscattare lo scivolone del Meazza contro il Napoli e di restare appunto in scia ai partenopei, oggi vittoriosi sul Toro.
Nonostante non brilli e debba pagare dazio agli infortuni (finiscono difatti kappaò nel primo tempo Saelemaekers e Calabria e nel secondo Kjaer), il Milan si vede respingere dall'ottimo Vicario le occasioni capitate a Leao e la traversa è solo accarezzata da Giroud su calcio di punizione: la formula vincente pare quella che ha regalato lo Scudetto qualche mese addietro, ossia azione personale del portoghese che invita il neo-entrato Rebic a depositare nel sacco, ma Bajrami riacciuffa il pari approfittando di un incerto Tatarusanu. Siamo a inizio recupero e il piazzato dell'albanese sembra quello che chiude la contesa.
Sbuca però l'eroe che non aspetti, Ballo-Tourè: il senegalese segna l'immediato 2 a 1, consolidato dal contropiede conclusivo dell'inarrestabile Leao.
Con l'infermiera affollata e in vista del trittico Chelsea-Juventus-Chelsea (in programma tra mercoledì 5 e martedì 11), al Milan va benissimo così.
EMPOLI-MILAN 1-3 (0-0)
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, De Winter, Luperto, Parisi; Haas (83' Cambiaghi), Henderson (58' Bajrami), Grassi (45' Marin); Pjaca (58' Bandinelli); Lammers, Satriano (83' Destro). All. Zanetti.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria (38' Kalulu), Kjaer (72' Dest), Tomori, Ballo-Touré; Bennacer, Tonali; Saelemaekers (32' Krunic), De Ketelaere (72' Brahim Diaz), Leao; Giroud (72' Giroud). All. Pioli.
ARBITRO: Aureliano (Bologna)
GOL: 79' Rebic (M), 91' Bajrami (E), 93' Ballo-Touré (M), 96' Leao (M).
AMMONITI: Kjaer (M), Haas (E), De Winter (E), Luperto (E), Bennacer (M).
Getty ImagesGara equilibrata al Castellani