_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Reduce dalla qualificazione in semifinale di Coppa Italia, raggiunta grazie al successo per 2-1 in rimonta al Meazza contro il Milan, l'Atalanta apre il girone di ritorno lunedì alle 20.45 al Gewiss Stadium contro il Frosinone. Smaltiti i festeggiamenti dopo l'impresa di San Siro, la Dea deve subito pensare al campionato, dove di fronte si ritroverà una formazione in cerca di riscatto dopo il ko per 4-0 dell'Allianz Stadium contro la Juve e la conseguente eliminazione dalla coppa nazionale.
I nerazzurri di Gian Piero Gasperini al giro di boa hanno chiuso a quota 30, frutto di nove successi, tre pareggi e sette sconfitte. Rendimento decisamente diverso tra casa e trasferta, con i lombardi che hanno fatto molto meglio quando hanno giocato tra le mura amiche sospinti dal sostegno dei propri tifosi. I ciociari di Eusebio Di Francesco, invece, dopo un ottimo avvio sembrano aver tirato il freno a mano: 19 i punti conquistati dopo il girone d'andata, ben nove nelle prime sei di campionato e solo dieci nelle restanti 13 partite. Soulé e compagni sono reduci da quattro sconfitte di fila, cinque nelle ultime sei. Un trend da invertire il prima possibile per evitare di finire invischiati nella lotta per non retrocedere, attualmente a due lunghezze.
I due tecnici propongono un calcio offensivo e con 30 e 25 reti, Atalanta e Frosinone hanno oltre un gol di media a incontro. L'esito 1+Gol è quotato 2.85 su Goldbet e Better e 2.80 su Snai.
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Miranchuk, De Ketelaere. Allenatore: Gasperini.
FROSINONE (3-4-2-1): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli; Gelli, Mazzitelli, Barrenechea, Garritano; Soulé, Harroui; Kaio Jorge. Allenatore: Di Francesco.
Getty ImagesTeun Koopmeiners