_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Mike Maignan è un portiere diverso da tutti gli altri. Perché come se già abbinare una reattività clamorosa a innate doti di leadership non fosse abbastanza, al francese il Dio del calcio ha donato anche una visione di gioco da centrocampista. Sorretta da un piede educatissimo. Nel successo per 3-1 contro il Frosinone il portiere del Milan ha proposto quella che ormai può essere definita una giocata tipica del proprio repertorio: il lancio lungo a pescare direttamente il taglio centrale dell'esterno d'attacco. Ed ecco ancora che un passaggio lungo perfetto, unito a uno stop da esporre al Louvre di Christian Pulisic, diventa elemento chiave di uno dei gol più belli di questo campionato.
Maignan re degli assist: nessuno come lui dal 2004/05 tra i portieri
Maignan non è affatto nuovo al tirar fuori dalla tasca dal nulla cioccolatini per i compagni: il francese ha servito almeno un passaggio vincente in ciascuna delle tre stagioni vissute in Serie A dal 2021 in avanti. E ha già, peraltro, stabilito un record nella competizione: dalla stagione 2004/05 infatti Magic Mike è il portiere che conta più assist all'attivo nel massimo campionato. Il francese non ha perciò lasciato il segno soltanto per le sue straordinarie parate: nel 2021/22 mandò in porta Leao contro la Sampdoria, mentre nella scorsa stagione diede il via alla rete (bellissima) di Theo Hernandez contro la Lazio.
D'altronde, per Stefano Pioli Maignan è parte integrante del gioco. La costruzione dal basso passa infatti spesso per i piedi del francese, che può però all'occorrenza prendersi licenze artistiche come quella per la rete di Pulisic, che per inciso grazie al lancio perfetto del compagno è arrivato a toccare quota sette partecipazioni (cinque gol e due assist) in questo campionato: nessuno ha fatto meglio tra i centrocampisti (sette anche Colpani e l'ex rossonero Bonaventura). E la sensazione è che con questo Maignan, che ha il mirino sugli scarpini, questi numeri possano continuare ad aumentare.
Getty ImagesMike Maignan nel post gara di Milan-Frosinone