_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Piove sul bagnato in casa Milan. I rossoneri sono reduci dalla delusione nel big match contro il Napoli: avanti di due reti grazie alla doppietta di Giroud, si sono fatti prima recuperare dai gol di Politano e Raspadori, poi hanno rischiato la sconfitta e sono stati graziati soltanto dall’errore di Kvaratskhelia che ha calciato l’ultimo pallone del match addosso a Maignan. Ma al di là dei risultati - compreso il deludente cammino in Champions, con zero gol in tre partite - a preoccupare è la tenuta fisica di diversi giocatori.
Non cambia la storia: ancora una volta Pioli deve fare i conti con una quantità irreale di giocatori infortunati. Sono diciannove i problemi fisici da inizio stagione, di cui dodici di natura muscolare. Un’infinità, ma anche un problema concreto e ricorrente dalle parti di Milanello. Basti pensare per esempio a due anni fa, quando il Milan aveva sei giocatori out per infortunio in questa fase della stagione. O allo scorso anno, quando gli assenti erano addirittura sette. Guardando alla stagione in corso, le assenze alla terza giornata di Champions sono state invece quattro.
Un problema da risolvere al più presto per lo staff rossonero, come dimostra l’assoluta emergenza in difesa a cui deve far fronte Pioli. Sembra una barzelletta, ma è quanto davvero accaduto al Milan prima e durante la sfida con il Napoli. Alla vigilia del match, la notizia dell’infortunio di Kjaer. Poi quello di Kalulu durante la partita, il tutto con Thiaw squalificato. La conseguenza? L’ingresso in campo - con tanto di esordio assoluto - di Pellegrino. Una prima volta non indimenticabile, soprattutto perché lo stesso argentino si è dovuto arrendere durante il match per una brutta distorsione alla caviglia. Di fatto, oltre al rientrante Thiaw, l’unico difensore centrale a disposizione di Pioli è Tomori. Un problema concreto per il tecnico del Milan, che deve già fare i conti con un Theo Hernandez lontano dalla forma migliore.
Getty ImagesSimon Kjaer con la maglia del Milan