_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Sampdoria si rialza, la Fiorentina continua a soffrire. Al Ferraris ha la meglio la formazione dell'ex Ranieri, che si impone per 2-1 grazie a un goal per tempo e sale a quota 30 in classifica, momentaneamente in coabitazione col Verona, impegnato domani sera col Parma.
Ad aprire il tabellino per primo è Keita, che poco dopo la mezz'ora si fionda su un angolo di Ramirez e, complice una disattenzione di Vlahovic e Dragowski, mette dentro di testa. Pochi minuti più tardi i viola pareggiano: autore del goal dell'1-1 è lo stesso Vlahovic, che si avvale anche dell'intervento della Goal Line Technology.
Nella ripresa la Fiorentina pare poter concretizzare il colpo grosso. Sbaglia un paio di ghiottissime occasioni, con Milenkovic (palo) e Bonaventura. Ma subisce la rete della sconfitta dal neo entrato Quagliarella, che con un sinistro improvviso fulmina Dragowski. Punteggio blindato nel finale da Colley, che respinge sulla linea un destro di Biraghi, e dall'imprecisione di Milenkovic, il cui colpo di testa all'ultimo secondo sfila a lato.
E dunque, niente avvicinamento in classifica da parte della Fiorentina alla Sampdoria. Anzi, i blucerchiati allungano sui viola e rimangono stabili a metà classifica, con un occhio alla parte di sinistra. Per Prandelli, invece, i guai sembrano non finire mai.
SAMPDORIA-FIORENTINA 2-1
Marcatori: 31' Keita (S), 37' Vlahovic (F), 71' Quagliarella (S)
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Jankto (65' Quagliarella), Thorsby, Adrien Silva (75' Ekdal), Damsgaard (64' Candreva); Ramirez, Keita (89' Leris). All. Ranieri
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella (83' Callejon), Milenkovic; Venuti (83' Malcuit), Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Kouamé, Vlahovic. All. Prandelli
Arbitro: Maresca
Ammoniti: Venuti, Damsgaard, Pulgar, Bonaventura
Getty ImagesKeita Sampdoria celebrating Fiorentina