QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Inzaghi debutta con la Salernitana: i suoi numeri da allenatore in Serie A

22 OTTOBRE
CALCIO/SERIE A

Super Pippo ha già allenato Milan, Bologna e Benevento nella massima serie: ecco com'è andata.

SPORT TODAY

Esattamente 882 giorni dopo, Filippo Inzaghi torna su una panchina di Serie A. Era infatti il 23 maggio 2021 quando Super Pippo guidò per l’ultima volta il Benevento nel match dell’Olimpico Grande Torino terminato 1-1. Un pareggio inutile che sanciva la retrocessione della Strega. Da quel momento, solo Serie B per il tecnico piacentino, reduce dalle esperienze con Brescia e Reggina. L’ex attaccante, tra le altre di Juve e Milan, è pronto a ripartire dalla Salernitana, dove ha preso il posto di Paulo Sousa, esonerato dopo otto giornate. 

Filippo Inzaghi: la carriera in panchina e i numeri in Serie A

Appesi gli scarpini al chiodo, Inzaghi rimane a Milanello per allenare prima gli Allievi Nazionali e poi la Primavera. Visti gli ottimi risultati e la vittoria del Torneo di Viareggio, ecco la promozione come allenatore capo della prima squadra nell’estate del 2014. Chiude al decimo posto con un bilancio di 13 vittorie, altrettanti pareggi e 12 sconfitte in 38 panchine totali per una media di 1,37 punti a partita. Troppo poco per guadagnarsi la riconferma. Da qui il biennio a Venezia con la promozione dalla Lega Pro alla Serie B. Una scalata che gli vale la chiamata del Bologna. In Emilia, però, non va bene e viene sollevato dall’incarico già a gennaio dopo aver collezionato appena due vittorie in 21 partite (otto pareggi e 11 sconfitte per una media punti a partita di appena 0,67). Riparte dalla B con il Benevento, domina il campionato e conquista la promozione nella massima serie. La cadetteria, però, non è la Serie A: non sono sufficienti 33 punti, frutto di sette vittorie e 12 pareggi, per mantenere la categoria. 

Salernitana, Inzaghi suona la carica

Oggi Inzaghi è carico e, nonostante la classifica che vede i campani al penultimo posto con soli tre punti e zero vittorie, ha alzato l’asticella con i suoi ragazzi: «Salvezza? Noi dobbiamo puntare a entrare nei primi otto posti». Super Pippo ha spiegato bene il concetto in occasione dell‘evento “Vita da Leader” di Mental Club, organizzato dal noto mental coach Sandro Corapi, dove è stato premiato: «È chiaro che si possa dire di voler raggiungere certi livelli, ma per farlo davvero ci vuole il massimo sacrificio, non tralasciare i piccoli dettagli. Tutti vogliamo ottenere il massimo, ma è come si ottiene che fa la differenza. Io nella mia carriera ci ho sempre creduto, ma come ho sempre detto ai miei giocatori e ai miei compagni quando giocavo, io mi allenavo bene, dormivo bene, mangiavo bene. A quel punto sicuramente è più facile che il destino ti dia soddisfazioni. Queste penso siano le cose più importanti». 

Salernitana-Cagliari: le quote

L’ex attaccante riparte da Salerno e dalla sfida salvezza in programma all’Arechi domenica alle 15 contro il Cagliari di Claudio Ranieri. Si prevede una partita piuttosto tesa ed equilibrata, con le due formazioni ancora alla ricerca della prima vittoria. Il segno 1 è quotato 2.40 su Goldbet e Better, 2.35 su Sisal Matchpoint, Snai, StarCasinò Bet e William Hill; il pareggio a 3.15 su Goldbet e Better, 3.10 su Eurobet. La vittoria sarda, infine, è bancata 3.15 su Goldbet e Better, 3.11 su PlanetWin 365, 3.10 su Bet 365 e William Hill, 3.05 su StarCasinò Bet e 2.95 su Bwin. 

Filippo Inzaghi

Getty ImagesFilippo Inzaghi

NOTIZIE CORRELATE