_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ha dovuto sudare e non poco la nazionale scozzese guidata da Steve Clarke. La Scozia infatti, si è qualificata alla fase finale di Euro 2020, soltanto grazie alla vittoria ai calci di rigore contro la Serbia negli spareggi della Nations League. Grazie a questo risultato e dopo 23 anni, gli scozzesi torneranno a giocare un grande torneo internazionale.
Tra i tifosi c'è ovviamente grande attesa per la sfida a Wembley contro l'Inghilterra in programma il 18 Giugno, a 25 anni di distanza dalla partita decisa da Gascoigne a Euro '96
Bilancio Gruppo I: G10 V5 P0 S5 GF16 GS19
Spareggi: Israele (c) 0-0, 5-3 dcr; Serbia (t) 1-1, 5-4 dcr
Capocannoniere nelle qualificazioni: John McGinn (7)
Miglior piazzamento a UEFA EURO: fase a gironi (1992, 1996)
UEFA EURO 2016: non qualificata
Commissario tecnico: Steve Clarke
L'ex giocatore del Chelsea ha iniziato la carriera da allenatore come vice di Ruud Gullit al Newcastle United nel 1998. È stato scelto dalla Scozia a maggio 2019 dopo i buoni risultati con il Kilmarnock.
Giocatore chiave: John McGinn
Centrocampista vecchia scuola, McGinn è un giocatore di qualità che offre molto di più delle sue capacità nei contrasti e nei passaggi. Con entusiasmo e tenacità, è un vero trascinatore, ma è anche pericoloso quando si spinge nell'area avversaria.
Osservato speciale: Lyndon Dykes
L'attaccante ha preferito rappresentare la nazionale scozzese anziché quella australiana e si è fatto subito notare con due gol nelle prime cinque presenze. Le sue doti aeree, la sua velocità e le sue capacità di finalizzazione sono un pericolo per qualsiasi difesa.
Lo sapevi?
La Scozia ha affrontato l'Inghilterra a Wembley anche a EURO 1996, ultimo Campionato Europeo disputato.
Calendario Euro 2020
14-06 ore 15.00 Scozia-Rep. Ceca; 18-06 ore 21.00 Inghilterra-Scozia; 22-6 ore 21.00 Croazia-Scozia
getty imagesgetty images