_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La città di Bilbao ha vinto il proprio "braccio di ferro" con l'Uefa. Il massimo ente calcistico europeo aveva escluso la città basca dall'elenco delle 12 sedi di Euro 2020, a causa dell'indisponibilità di aprire, neppure in minima parte, il San Mames per le partite previste dall'organizzazione.
Dopo la decisione dell'Uefa di spostare le gare da Bilbao a Siviglia le istituzioni basche avevano minacciato di intraprendere un'azione legale, ma ora ecco la proposta di compromesso da parte dell'Uefa la proposta del massimo organo calcistico europeo: indennizzo di 1,3 milioni più la possibilità di ospitare la finale di Europa League 2024 e quella di Champions femminile del 2025.
Getty ImagesSan Mames, Bilbao