_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Notte di fuoco per una delle sfide più affascinanti di sempre: il ‘Superclasico’. Brasile e Argentina, entrambe reduci da una sconfitta, si affrontano nel match valevole per la 6°giornata del girone sudamericano di qualificazione ai prossimi Mondiali.
Come arrivano le due squadre alla partita
Le assenze di Neymar, Ederson e Richarlison si sono fatte e si stanno facendo sentire, per un Brasile fermato due volte di fila da Uruguay (2-0, nella serata del grave infortunio a O’Ney) e Colombia (2-1 nel match di venerdì nonostante il vantaggio iniziale firmato Martinelli, ribaltato da una doppietta di Luis Diaz). Il ct Diniz, inoltre, dovrà fare a meno anche di un’altra stella, Vinicius. L’attaccante del Real, infatti, uscito dopo appena 27’ nell’ultima sfida, è rientrato in Spagna per effettuare gli esami strumentali in seguito all’infortunio, i quali hanno evidenziato uno strappo al bicipite femorale sinistro che sta interessando il tendine del bicipite femorale, che rischia di tenerlo lontano dai campi per diversi mesi. Verdeoro quindi in piena emergenza e in crisi di risultato. In attacco spazio a Gabriel Jesus, per affondare l’’Albiceleste’.
Nonostante il primo e brusco stop di questa fase di qualificazioni, l’Argentina mantiene ben salda la vetta (a +5 sul Brasile, quinto con soli 7 punti raccolti in 5 giornate). Perfetta nelle prime quattro uscite, dove i campioni del mondo in carica non avevano mai subito gol, Messi e compagni sono crollati contro l’Uruguay, che ha sbancato la Bombonera con i gol di Nunez e Araujo. Ma sarà di nuovo tridente d’attacco per Lionel Scaloni: unico ballottaggio Gonzalez-Alvarez per uno slot accanto a Leo Messi, assetato di rivincita dopo la rissa che ha visto coinvolto lui e De Paul nella sfida contro gli uruguagi.
Quote e pronostico
Si sono affrontate ben 108 volte nella loro storia: il bilancio parla di 45 successi dei verdeoro, 40 dell’Argentina, e di 23 pareggi. L’ultima volta, nel novembre di due anni fa, finì in parità: 0-0. Difficile capiti lo stesso anche questa volta, con due squadre ‘arrabbiate’ e in cerca di riscatto: nessuno si tirerà indietro. Pronostico: ‘Goal sì’ quotato a 2.05 su Goldbet e Better, e a 1.97 su Snai.
Probabili formazioni
BRASILE (4-3-3): Alisson; Emerson, Marquinhos, Magalhaes, Lodi; Guimaraes, Andre, Luiz; Rodrygo, Martinelli, Gabriel Jesus. All. Diniz.
ARGENTINA (4-3-3): E Martinez; Molina, Romero, Otamendi, Tagliafico; De Paul, Mac Allister, Fernandez; Messi, Lautaro, Alvarez. All. Scaloni.
Arbitro: Maza (CIL).
Getty ImagesMessi pronto nuovamente a trascinare la sua Nazionale