_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Mondiali 2026: pronostico Nigeria-Lesotho
Oggi comincia l'avventura mondiale di una nazionale che ha fatto la storia del calcio africano
A Italia 90' tutti parlavano dei Leoni Indomabili del Camerun perché Roger Milla e compagni, che nella partita inaugurale avevano battuto l'Argentina di Maradona, raggiunsero i quarti di finale.
Nel 2002 fu la volta del Senegal, che dopo aver superato la Francia nella gara d'apertura, arrivò a un passo (sconfitta con la Turchia al golden gol) dalle semifinali del Mondiale nippo-coreano.
In Sudafrica, nel 2010, il Ghana non chiuse il Mondiale tra le prime quattro perché nel quarto di finale con l'Uruguay le Black Stars furono meno precise dal dischetto.
Infine, nel 2022, il Marocco ha fatto meglio di tutti: a conclusione di un Mondiale strepitoso, i Leoni dell'Atlante hanno lasciato il Qatar con un clamoroso quarto posto.
E la Nigeria? Le Super Aquile, che hanno vinto tre volte la Coppa d'Africa, non sono mai approdate tra le miglior otto di un Mondiale, ma in tre occasioni (USA 1994, Francia 1998 e Brasile 2014) hanno conquistato l'accesso agli ottavi.
Veniamo alla Nigeria di oggi.
A disposizione del tecnico portoghese José Peseiro c'è un gruppo di primo livello, che può contare su giocatori del calibro di Victor Osihmen e Samuel Chukwueze (oggi assenti per infortunio), Calvin Bassey e Alex Iwobi (entrambi del Fulham), Nathan Tella e Victor Boniface (super coppia d'attacco del Bayer Leverkusen), Moses Simon e Terem Moffi (che giocano in Francia con Nantes e Nizza), Frank Onyeka e Umar Sadik, che indossano le maglie di Brentford e Real Sociedad.
Gli altri "italiani"? Il portiere dell'Udinese Maduka Okoye e l'atalantino Ademola Lookman.
Pronostico
Nigeria-Lesotho (ore 17:00)
Inserite nel gruppo C, Nigeria e Lesotho cominciano al Godswill Akpabio International Stadium di Uyo la corsa verso Canada, Stati Uniti e Messico.
Nigeria
Guidata dal portoghese José Peseiro, la Nigeria non perde da cinque partite, impreziosite da quattro vittorie.
Lesotho
Affidato al tecnico serbo Veselin Jelušić, il Lesotho, che rappresenta un'enclave del Sudafrica, nella classifica FIFA è 153º.
Pronostico
I due confronti diretti più recenti sono stati dominati dalla Nigeria: puntiamo sul tris delle Super Aquile anche perché quasi tutti i calciatori del Lesotho giocano in patria.
Quote
Il segno 1 su Goldbet e Lottomatica vale 1.14 mentre su Sisal è offerto a 1.13.
Getty Images Victor Boniface, attaccante nigeriano del Bayer Leverkusen