_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Lacrime di gioia all'Estadio Metropolitano Roberto Meléndez di Barranquilla. Protagonista assoluto della sfida di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Colombia e Brasile è Luis Diaz. L'attaccante del Liverpool sigla una doppietta davanti agli occhi del padre, recentemente rilasciato dopo essere stato rapito, che non riesce a trattenere le emozioni e scoppia a piangere. Una scena bellissima che riconcilia il calcio con la vita. Tornando alla partita, la sfida inizia anche bene per la Selecao, avanti al 4' con Martinelli. Poi l'infortunio rimediato da Vinicius Junior al 27' cambia un po' l'umore di Diniz, diventato nero nella ripresa a causa della doppietta nel giro di quattro minuti, tra il 75' e il 79', di Luis Diaz che regala il successo ai Cafeteros certificando la crisi verdeoro. Il Brasile, infatti, dopo l'1-1 contro il Venezuela, ha incassato le sconfitte contro Uruguay (2-0) e Colombia appunto, e ora si trova al quinto posto a quota sette dopo cinque giornate. Ottima prova del bolognese Lucumí, mentre restano in panchina sia lo juventino Bremer che l'interista Carlos Augusto.
Argentina al tappeto: vola l'Uruguay
Vola l'Uruguay di Marcelo Bielsa che dopo aver battuto il Brasile firma il colpaccio alla Bombonera contro l'Argentina. Succede di tutto: al 20' scoppia una rissa, poi Araujo e Darwin Nunez, con una rete a testa nei finali di tempo, firmano il 2-0 portando la Celeste a -2 dalla Seleccion, che incassa il primo ko dopo quattro vittorie. Non riesce a incidere l'attaccante della Fiorentina Nico Gonzalez, uscito al 53' per Di Maria. Solo un tempo per Lautaro Martinez, entrato a inizio ripresa al posto di Mac Allister ma finito nel tabellino solo per il giallo rimediato al 66'. Restano invece in panchina i romanisti Leandro Paredes e Paulo Dybala. Nell'altra sfida di serata pareggio a reti bianche tra Cile e Paraguay. Da denuncia le espulsioni di Rojas e Mendez entrambi decretate dall'arbitro Rapallini dopo il consulto al Var.
Getty ImagesLuis Diaz esulta insieme a James Rodriguez