QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Brasile-Argentina, scontri al Maracana: tifosi feriti, il gesto di Messi

22 NOVEMBRE
CALCIO/COPPA DEL MONDO

Seggiolini per aria, manganellate e botte da orbi: caos a Rio de Janeiro prima del fischio d’inizio della supersfida valida per le qualificazioni ai prossimi Mondiali

SPORT TODAY

Botte da orbi, feriti e tanta paura al Maracana prima del fischio d’inizio della supersfida tra Brasile e Argentina. Che sarebbe stata una partita sentitissima da entrambe le tifoserie era risaputo, pertanto, come sottolineato da Messi in un post sui social al termine del match, era necessaria un’attenzione maggiore. Ma andiamo con ordine. 

Maracana terreno di battaglia: cosa è successo

Tutto inizia al momento degli inni nazionali, quando i tifosi di casa fischiano sonoramente quello ospite. Nel settore sud, dove ci sono circa tremila supporters dell’Albiceleste, scoppia la rissa. Le due tifoserie non sono isolate pertanto volano i seggiolini e parte una vera e propria guerriglia. Interviene la Polizia che inizia a prendere a manganellate i brasiliani ferendone alcuni e spaventando i bambini presenti. A questo punto è impossibile giocare, così Messi e compagni si avvicinano al settore per capire cosa stia succedendo e il Dibu Martinez cerca addirittura di intervenire provando a togliere un manganello dalle mani di un agente ma viene fermato. La Pulce decide così di ritirare la squadra e rientra negli spogliatoi mentre il Brasile rimane sul terreno di gioco. Sono attimi di paura, violenza, con alcuni argentini che per cercare riparo si riversano addirittura sul terreno di gioco. Poi la Polizia forma un cordone tra le due tifoserie e torna il sereno. I campioni del mondo rientrano così in campo e dopo 27 minuti di caos totale inizia la partita, vinta 1-0 dagli ospiti grazie alla rete di Otamendi nella ripresa. 

Messi furioso: il post sui social

Sulla vicenda è intervenuto il capitano della Seleccion che, attraverso un post su Instagram, ha criticato le carenze organizzative: «Questa squadra continua a fare la storia. Una grande vittoria al Maracanà, anche se sarà segnata dalla repressione contro gli argentini ancora una volta in Brasile. Questo non può essere tollerato, è una follia e deve finire subito!»

Scontri al Maracana prima di Brasile-Argentina

Getty ImagesScontri al Maracana prima di Brasile-Argentina

NOTIZIE CORRELATE