QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Champions League: prima gioia Inter con lo Sheriff, Milan profondo rosso a Oporto

19 OTTOBRE
CALCIO/CHAMPIONS LEAGUE

I nerazzurri escono da San Siro coi primi tre punti di questa Champions League e si rimettono in corsa per la qualificazione, mentre il MIlan se ne va dal Portogallo con una sconfitta che sa di resa in ottima ottavi di finale.

SPORT TODAY

Sorride l'Inter, il Milan sprofonda. La terza giornata della fase a gironi della Champions League 2021/2022 sorride ai nerazzurri di Simone Inzaghi, che a San Siro trovano la prima vittoria in questa edizione grazie al 3-1 sulla capolista Sheriff. I gol di Edin Dzeko, Arturo Vidal e Stefan de Vrij. Ininfluente la bellissima rete su punizione diretta di Thill. I rossoneri di Stefano Pioli invece sono scesi in campo al Do Dragao nella loro peggior versione stagionale, completamente impotenti e incapaci di creare qualsiasi occasione da gol. Neanche il ritorno di Ibrahimovic, entrato in campo nel secondo tempo, è servito a ribaltare la situazione. Il Diavolo esce dallo stadio con un 1-0 pesantissimo per le ambizioni di qualificazione, ma è dura ora anche per l'accesso all'Europa League.

Inter-Sheriff 3-1

Le formazioni iniziali:

SHERIFF TIRASPOL (4-2-3-1): Celeadnic; Costanza, Arboleda, Dulanto, Cristiano da Silva; Addo, Thill; A.Traoré, Kolovos, Castañeda; Bruno Souza. All. Yuriy Vernydub

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Dimarco; Dumfries, Barella, Brozovic, A.Vidal, Perisic; Lautaro Martinez, Dzeko. All. Simone Inzaghi

La cronaca in breve

Inizio aggressivo per gli uomini di Simone Inzaghi, che tra il 16' e il 18' hanno una tripla occasione con Dumfries in contropiede, con Dzeko e con Dimarco, ma i nerazzurri non riescono a sbloccare la sfida. Per tutto il primo tempo è comunque l'Inter a fare la partita, con lo Sheriff che aspetta e prova a pungere in contropiede portando avanti tanti uomini. Il gol nerazzurro arriva al minuto 34 e porta la firma di Edin Dzeko: calcio d'angolo dalla sinistra per i nerazzurri, spizzata sul primo palo e grande girata al volo con il sinistro sotto l'incrocio da parte del bosniaco. 

Nel secondo tempo il copione non cambia, ma incredibilmente lo Sheriff trova il pareggio al minuto 51 grazie ad uno stupendo calcio di punizione di Thill, che sorpassa la barriera e deposita in rete. Handanovic la tocca ma non ci arriva. I nerazzurri però non demordono e pochi minuti dopo trovano il nuovo vantaggio con Arturo Vidal, ben servito sulla corsa in area da Dzeko. Il cileno calcia sul primo palo e sorprende Celeadnic.

I nerazzurri trovano anche il gol del 3-1 grazie al difensore Stefan de Vrij: altro corner per i nerazzurri, sponda di Dumfries sul secondo palo e girata al volo dell'altro olandese. Meritato fin qui il vantaggio nerazzurro. Inter che nel finale trova anche una sfortunata traversa con Lautaro Martinez.

Porto-Milan 1-0

Le formazioni iniziali:

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Ballo-Touré; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Krunic, Leao; Giroud. All. Pioli

PORTO (4-4-2): Diogo Costa; Joao Mario, Pepe, Mbemba, Wendell; Otavio, Uribe, Sergio Oliveira, Diaz; Evanilson, Taremi. All. Sergio Conceiçao

La cronaca in breve

Al 5' il primo brivido per i rossoneri col palo colpito da Luis Diaz. Al 18imo il Milano viene poi graziato da Taremi: uno-due in area con Evanilson dopo un disimpegno sbagliato di Saelemaekers, ma l'interno destro dell'iraniano termina sul fondo. Prima parte di partita in cui il Porto fa quello che vuole, che con un Taremi scatenato va vicino al gol per ben tre volte in pochi minuti tra il 23' e il 30'. Al 43' praticamente prima occasione per il Milan col colpo di testa del francese Olivier Giroud: girata di testa dal cross di Saelemaekers, ma Diogo Costa è ben piazzato e blocca. 

I portoghesi continuano a macinare gioco ed azioni da gol anche nella ripresa. Al 48' Taremi ha la meglio su Tomori, punta Kjaer e con un sinistro radente fa passare il pallone accanto al palo di Tatarusanu, poi al 52' altro brivido: Ballo-Touré sbaglia il tempo dell'intervento, Otavio si presenta quasi davanti a Tatarusanu, ma Tomori in spaccata devia miracolosamente il suo destro sopra la traversa. L'ingresso in campo di Ibra non cambia la situazione, e dopo tanto provarci il Porto trova il meritato vantaggio al minuto 65: contatto sospetto tra Taremi e Bennacer nei pressi dell'area rossonera, la palla arriva al colombiano che di prima intenzione fa partire una rasoiata fatale. 1-0 Porto al Do Dragao. 

Serataccia fin qui per il Milan: pochissime idee, praticamente zero palle gol vere, e la sensazione di non essere ancora in grado di reggere i ritmi e le pressioni della Champions League. 

Con questa vittoria, la prima dell'edizione 2021/2022, l'Inter raggiunge quota 4 punti nel girone e si erge al terzo posto in classifica, a meno 2 dalla coppia capolista formata dal Real Madrid e proprio dallo Sheriff. Per quanto riguarda il Milan, invece, è notte fonda per il Diavolo. La sconfitta portoghese condanna sempre di più gli uomini di Stefano Pioli all'ultimo posto nel girone con 3 sconfitte in altrettanti incontri.

Inter

Getty ImagesInter

NOTIZIE CORRELATE