_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Domani conosceremo l'avversaria della sorprendente Spagna, che ha eliminato con una rimonta al fulmicotone la Svezia ad Auckland: le 'Furie Rosse' hanno raggiunto l'ultimo atto della rassegna iridata (in programma domenica 20) per la prima volta, al loro terzo tentativo; se le padrone di casa non avevano mai disputato una semifinale, le campionesse d'Europa devono sfatarne il tabù, dopo essere capitolate nel 2015 contro il Giappone e nel 2019 contro gli Stati Uniti.
Il pubblico di Sydney potrebbe essere fattore chiave: 75 mila cuori sono pronti a pulsare, ma a fare sperare l'Australia è il precedente primaverile, quando a Brentford, seppure in amichevole, posero fine con Kerr e Grant a una striscia che l'Inghilterra coltivava da 30 esibizioni; il pronostico è equilibrato, con Tony Gustavsson che potrebbe schierare il capitano Samantha Kerr, in campo 65' contro la Francia, finalmente titolare. Le inglesi, che devono sciogliere il ballottaggio tra Lauren James (tre reti e il rosso contro la Nigeria) ed Ella Toone, devono stare attente al capocannoniere Aussie Hayley Raso e magari colpire con la coppia Lauren Hemp - Alessia Russo, andata quattro volte a segno nella manifestazione.
Ricordiamo le tappe che hanno permesso ad Australia e Inghilterra di confrontarsi: le oceaniche hanno vinto il Girone B (1 a 0 all'Irlanda, 2 a 3 dalla Nigeria, 4 a 0 al Canada), per eliminare la Danimarca (2 a 0) agli ottavi e la Francia (7 a 6 ai rigori) ai quarti; le albioniche hanno dominato il Gruppo D (1 a 0 su Haiti e Danimarca, 6 a 1 alla Cina) ed estromesso nelle gare ad eliminazione diretta Nigeria (4 a 2 ai rigori) e Colombia (2 a 1).
Getty ImagesMondiale femminile