_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dieci giorni ci separano dal calcio d'inizio di questa edizione di Euro 2020. Questo sarà il primo Europeo itinerante della storia che avrebbe dovuto disputarsi lo scorso anno, ma che a causa del covid è stato rimandato a Giugno 2021.
Ma le curiosità non finiscono certo qui: la Spagna e la Germania (tre successi a testa) puntano al poker, Zlatan Ibrahimovic a causa del suo infortunio, non potrà diventare il marcatore più anziano e Cristiano Ronaldo inevece, insegue un posto nella storia. Si perchè l'attuale attaccante del Portogallo diventerà infatti il primo calciatore ad aver partecipato a cinque Europei e potrebbe diventare il miglior marcatore di sempre.
Chi è al momento il miglior marcatore? Chi sono il più anziano e il più giovane partecipante? Qual è stata la partita con più gol? Chi ha fatto il gol più veloce? Quale record è pronto a cadere in questa edizione? Scopriamo tutti i numeri e i record della competizione.
GIOCATORI
Più presenze: 21 Cristiano Ronaldo (Portogallo), 18 Bastian Schweinsteiger (Germania), 17 Gianluigi Buffon (Italia)
Più presenze (comprese qualificazioni): 58 Gianluigi Buffon (Italia), 54 Cristiano Ronaldo (Portogallo), 51 Mario Frick (Liechtenstein)
Più gol: 9 Michel Platini (Francia), 9 Cristiano Ronaldo (Portogallo), 7 Alan Shearer (Inghilterra)
Più gol (comprese qualificazioni): 36 Cristiano Ronaldo (Portogallo), 25 Zlatan Ibrahimović (Svezia), 23 Robbie Keane (Repubblica d’Irlanda)
Più gol in una fase finale: 9: Michel Platini (Francia, 1984)
Gol più veloce: 1 min 7 sec, Dmitri Kirichenko (Russia 2-1 Grecia, 20/06/04)
Tripletta più veloce: 18 min, Michel Platini (Francia 3-2 Jugoslavia, 19/06/84)
Calciatore più giovane: 18 anni 71 giorni, Jetro Willems (Olanda 0-1 Danimarca, 09/06/12)
Marcatore più giovane: 18 anni 141 giorni, Johan Vonlanthen (Svizzera 1-3 Francia, 21/06/04)
Calciatore più anziano: 40 anni 86 giorni, Gábor Király (Ungheria 0-4 Belgio, 26/06/16)
Marcatore più anziano: 38 anni 257 giorni, Ivica Vastic (Austria 1-1 Polonia, 12/06/08)
SQUADRE
Più finali vinte 3: Spagna (1964, 2008, 2012), Germania dell’Ovest/Germania (1972, 1980, 1996)
Più gol segnati in una fase finale 14: Francia (1984)
Più gol segnati in una fase a gironi 9: Francia (1984), Olanda (2008)
Più gol subiti in una fase a gironi 10: Jugoslavia (1984)
PARTITE
Partita con più gol: Francia-Jugoslavia 4-5 (semifinale, 06/07/60)
Vittorie col margine più ampio: Olanda-Jugoslavia 6-1 (quarti di finale, 25/06/00), Francia-Belgio 5-0 (fase a gironi, 16/06/84), Danimarca-Jugoslavia 5-0 (fase a gironi, 16/06/84), Svezia-Bulgaria 5-0 (fase a gironi, 14/06/04)
Pareggi con più gol: Russia-Repubblica Ceca 3-3 (fase a gironi, 19/06/96), Jugoslavia-Slovenia 3-3 (fase a gironi, 13/06/00), Ungheria-Portogallo 3-3 (fase a gironi, 22/06/16)
Getty ImagesCristiano Ronaldo Portugal v Luxemburg WC Qualifiers 03302021