_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Alla fine, Bartomeu ha gettato la spugna. Le sue dimissioni sono arrivate, non è più alla guida del Barcellona. Si conclude così una presidenza che ha avuto tanti momenti negativi, tra cui la "faida" con Messi.
L'ex presidente ha voluto, comunque, difendere le sue scelte: "Dopo l'eliminazione della Champions League, la cosa più facile era dimettersi, ma bisognava prendere delle decisioni e, inoltre, eravamo nel pieno di una crisi globale. Non potevamo lasciare il club nelle mani di un consiglio di amministrazione: chi avrebbe assunto il nuovo allenatore? Chi l’ha firmato? Chi ha lottato per la permanenza di Messi? Chi ha proposto di adeguare gli stipendi al momento della crisi? Abbiamo capito andavano prese delle decisioni, anche se scomode e impopolari”.
Getty Imagesbartomeu