Sedicesima giornata di campionato in Spagna, i padroni di casa vogliono tornare a vincere mentre gli ospiti vogliono riprendere a volare: che gara aspettarsi
Anticipo della diciannovesima giornata di campionato, i padroni di casa vogliono continuare a stupire mentre gli ospiti devono rialzare la testa: che gara aspettarsi
Il nigeriano classe '97 si è preso la scena nella finale di Europa League stendendo con una tripletta il Bayer Leverkusen, tornato a perdere dopo 51 risultati utili consecutivi
L'attaccante polacco non vuole partire per il Medio Oriente, la sua volontà è quella di restare in Europa e sarebbe arrivato a rifiutare offerte incredibili
Il centrocampista olandese del Barcellona si infortuna alla caviglia dopo un duro contrasto con Valverde. Mani nei capelli e urla di dolore: stagione finita?
Al 28', sul risultato di 1-1, episodio dubbio. Xavi furioso: "Tutti l'hanno visto. Possono sanzionarmi ma le immagini sono lì. La mia sensazione oggi è di massima ingiustizia"
I Blancos di Carlo Ancelotti battono 3-2 i blaugrana di Xavi e mettono le mani sulla Liga. Ospiti due volte avanti con Christensen e Fermin Lopez. Di Vinicius (su rigore) e Lucas Vazquez le altre reti per le Merengues
I Blancos ribaltano il Barcellona e sono ormai a un passo dal trionfo. Xavi due volte avanti con Christensen e Fermin Lopez. In gol anche Vinicius (su rigore) e Vazquez. Fuori in barella De Jong
Come prevedibile, le tante energie spese da Tsitsipas negli ultimi due giorni gli presentano il conto opposto al norvegese, bravo a vendicare il recente k.o. di Montecarlo; in Germania bel successo dell’atleta di casa, mentre in Romania si impone l’ungherese Fucsovics
Tre finali in programma oggi con l’evento più atteso che è, senza dubbio, la rivincita dell’atto conclusivo di Montecarlo tra Stefanos Tsitsipas e Casper Ruud
I due protagonisti della finale di Montecarlo si ritroveranno di fronte anche in Spagna, mentre il discusso danese rimedia una batosta epica in Germania
Finalmente una prestazione convincente da parte del sanremese che non raggiungeva i quarti di un torneo del circuito maggiore dalla prima settimana del 2024
Ripescato nel tabellone principale al posto di Karen Khachanov, il piemontese cala alla distanza opposto all’esperto Bautista Agut, mentre il toscano ricade negli antichi errori, facendosi sorprendere dall’altro spagnolo Carballes Baena
Dopo il successo con il nostro Flavio Cobolli, lo spagnolo aveva dichiarato che non avrebbe forzato questa settimana per non incappare in un nuovo infortunio ed è stato di parola, arrendendosi in modo piuttosto evidente all'australiano
Andrea Vavassori e Lorenzo Musetti proveranno a raggiungere Matteo Arnaldi negli ottavi del torneo iberico, ma il match più interessante della giornata è, senza dubbio, quello che vedrà di fronte Rafa Nadal e Alex De Minaur
Dopo essere stato ripescato nel tabellone principale grazie al forfait del russo Khachanov, il 28enne torinese se la vedrà con l’esperto giocatore di casa
Nonostante la felicità per essere tornato finalmente a competere in un appuntamento del circuito dopo l’ennesimo lungo stop, il campione spagnolo non ha risparmiato una frecciata al fresco vincitore del Masters 1000 di Montecarlo
Grande impresa da parte del 23enne ligure che si è qualificato per gli ottavi del torneo spagnolo dopo aver annullato ben quattro match-point all’argentino Sebastian Baez
Dei quattro italiani impegnati oggi in campo maschile, l’unico a passare il primo turno è stato il sanremese che ha approfittato del ritiro del francese Arthur Cazaux, fermato da una grave distorsione alla caviglia sinistra
Il numero tre della classifica mondiale ha spiegato il motivo principale per cui è stato costretto a rinunciare anche al torneo di Barcellona dopo aver già saltato il Masters 1000 di Montecarlo
Dopo aver confermato la propria presenza in campo domani nel match con il nostro Flavio Cobolli, l’iberico ha confidato che potrebbe trattarsi della sua ultima partecipazione al torneo catalano
Dopo essere comparso nel tabellone principale del torneo spagnolo, a 24 ore dal sorteggio il 20enne di El Palmar è nuovamente costretto al ritiro come già accaduto a Montecarlo
L'ex portiere argentino, vice di Simeone tra il 2012 e il 2020 e ora opinionista di Movistar Plus+, è finito nel mirino della critica per l'uscita a vuoto sul talento del Barcellona