_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Netta sconfitta per Urania che crolla in casa della Tezenis, 92-63. Dopo un inizio equilibrato Verona straripa guidata da un Greene (24 con 5/6 da tre) infallibile, mai in partita i Wildcats nonostante il solito indomito Piunti (19 alla sirena)
LA GARA
Difese dominanti in avvio di gara, Milano ha mani veloci ma i recuperi non producono il break, 2-2 dopo 4 minuti di gioco. Montano sblocca i Wildcats con una bella tripla in transizione, risposta immediata di Tomassini per il sorpasso Tezenis, 7-5. Seconda penalità per Langston, spazio per Piunti che risponde presente, 5 punti filati per il centro marchigiano per l’aggancio a quota 13. Coach Ramagli ruota la sua panchina infinita, a segno Greene che trascina al massimo vantaggio gli scaligeri, 20-13 alla prima sirena. Piunti è un leone in area colorata ma le mille risorse di Verona lanciano i padroni di casa, percussione di Greene per il primo vantaggio in doppia cifra, 25-15. La zona tutto campo e l’energia di Raspino non arginano la fuga gialloblu, Caroti tiene alto il ritmo ed aziona il neo arrivato Sacchetti e Severini, 38-23.
Primi acuti del match di Langston con Urania che prova a rimanere attaccata al match, colpiscono ancora dall’arco Candussi e Greene, 50-30 a metà gara. Canovaccio immutato dopo la pausa lunga, stavolta è Jones a prendersi il proscenio per il massimo allungo gialloblu, 54-30. Verona continua con l’alta velocità, Milano cerca di evitare la nuova spallata con le iniziative di Langston e Montano, 62-42. Sostanzialmente non arginabile l’attacco cronometrico della Tezenis, straripa la truppa di coach Ramagli alla penultima sirena, diluvia dopo la tripla di Sacchetti, 81-48. Nell’ultima frazione Verona stacca finalmente il pedale dall’acceleratore, sipario sul 92-63.
TEZENIS VERONA: Greene 24, Candussi 13, Sacchetti e Pini 10
URANIA MILANO: Piunti 19, Langston 11, Montano 9
Stefano GariboldiUrania-Treviglio