QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Preolimpico Basket, Specchia sprona l'Italia: "Lo spirito di Manila farà la differenza"

6 SETTEMBRE
BASKET

La sconfitta contro gli USA non cancella i risultati di Pozzecco: "Ha scosso dal torpore il movimento Azzurro e riconquistato l'élite mondiale".

SPORT TODAY

Non ci sono rimpianti per Gianmarco Pozzecco e soci, che non han valicato le Colonne d'Ercole a stelle e strisce, ma che si son issati al tavolo delle grandi Nazionali, spiega Giorgio Specchia nel corsivo su 'La Gazzetta dello Sport': "La pallacanestro italiana lascia le Filippine senza potersi giocare le gare che assegnano le medaglie iridate, che ancora una volta non finiranno nella bacheca Azzurra; fuori ai quarti e nessun pass per i Giochi Olimpici, strappato invece dalle due migliori formazioni continentali. Superando il primo girone gli Azzurri si sono però guadagnati la chance del Preolimpico, dove nel 2021 firmarono il miracoloso successo sulla Serbia a Belgrado: sarà un torneo di sei squadre in cui ci sarà un solo risultato, vincere. L'Italia di Pozzecco ce la può fare, ha dato l'impressione di essere squadra vera, compatta, unita e capace di sorprendere un colosso come la Serbia".

I precedenti in gara 'secca' contro la Serbia e i risultati a Giochi Olimpici e Mondiali non sono stati da medaglia, ma comunque i migliori degli ultimi decenni per la pallacanestro di casa nostra: "Non è un caso che l'Italia abbia battuto tre volte la Serbia in partite cruciali, al Preolimpico nel 2021, agli ottavi dell'Europeo nel 2022 e in questo Mondiale; ieri contro gli Stati Uniti non c'è stata proprio partita, ma nello sport ci si deve confrontare coi giganti, lo farà a fine mese l'Italia del rugby contro gli All Blacks, lo si fa quando sfidi Alcaraz o Djokovic. Il confronto era spietato a cominciare dal monte stipendi, 15 milioni di euro lordi contro 185: loro sono un altro mondo, al di là di storia e tradizione; il resto del mondo non è però distante dal nostro orticello. La Nazionale, tra la fine della gestione Sacchetti e il mandato Pozzecco, è entrata in un'altra dimensione dopo essere stata assente ai Giochi 17 anni, dall'argento di Atene a Tokyo: il trend è stato confermato a Manila, da 25 anni non entravamo tra le prime otto iridate. Siamo ritornati nell'élite, siamo nell'Università della pallacanestro con un professore talora sopra le righe, ma in grado di coinvolgere come John Keating. Pozzecco ha scosso dal torpore il movimento e questa Italia, se conserverà lo spirito espresso, potrà benissimo cogliere l''attimo fuggente' nel Preolimpico".

Mondiali di Basket 2023, Italia-Porto Rico 73-57

Getty ImagesAltra grandissima soddisfazione per coach Gianmarco Pozzecco, che ora traccia la strada: \"Continuiamo a sognare\"

NOTIZIE CORRELATE