_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Denver torna a volare grazie alla crisi di Cleveland e alle super-prestazioni delle proprie due stelle, Nikola Jovic e Jamal Murray.
Per i Cavaliers arriva così la nona sconfitta consecutiva (103-120), di fatto ineluttabile di fronte alla devastante prova delle due stelle dei Nuggets.
Per Jovic settima tripla doppia stagionale, regalo migliore per il 26° compleanno e la terza convocazione consecutiva all’All-Star Game (era da 10 anni, dai tempi di Carmelo Anthony, che un giocatore dei Nuggets non raccoglieva tre convocazioni in fila): per il centro serbo 16 punti, 12 rimbalzi e 10 assist.
Murray fa anche meglio, entrando direttamente nella storia dell'NBA grazie ai suoi 50 punti a referto in 38 minuti, con 21/25 dal campo, 8/10 dall’arco cui si aggiungono sei rimbalzi. Murray è il primo giocatore di sempre a mettere a referto 50 punti senza tentare neanche un tiro libero ed il primo tirando con almeno l’80% dal campo e dall’arco.
A Cleveland non bastano i 23 punti di Collin Sexton e i 20 con 10 rimbalzi per Jarrett Allen.
Getty ImagesUna schiacciata di Jamal Murray