_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Domenica intensa nella NBA che riviviamo attraverso la nostra rubrica quotidiana.
Il recap
Tutto facile per i Sixers che, guidati da un Joel Embiid vicino alla tripla doppia (32+12+9), travolgono i Nets di un ottimo Lonnie Walker IV (26) in uscita dalla panchina.
Passeggiata di salute anche per i Raptors che portano sette giocatori in doppia cifra nel +29 inflitto ai derelitti Pistons.
Colpaccio dei Magic che sbancano Indianapolis grazie ad un Paolo Banchero (24) sugli scudi.
Secondo k.o. consecutivo per i Nuggets, campioni in carica, battuti dai Cavs trascinati da un super Darius Garland (26).
Il duo formato da Domantas Sabonis (32) e De’Aaron Fox (30) è decisivo nell’affermazione dei Kings sul parquet dei Mavericks a cui non bastano i 48 della coppia Luka Doncic (25)-Kyrie Irving (23).
Più sofferto del previsto il successo dei Celtics contro i Grizzlies; nell'occasione, fondamentale l’apporto di Kristaps Porzingis, autore di 26 punti, 8 rimbalzi e 6 stoppate.
Servono ben due tempi supplementari ai Suns per sbancare nuovamente Salt Lake City; ancora protagonista Kevin Durant con una doppia doppia da 39+10.
Prosegue la marcia dei Thunder, corsari in Oregon grazie al solito Shai Gilgeous-Alexander (28).
Chiusura dedicata ad un immenso LeBron James che, con 37 punti in 40 minuti di utilizzo, permette ai Lakers di piegare in volata i Rockets di un sempre positivo Alperen Sengun (23+10).
Tutti i risultati
Brooklyn – Philadelphia 99-121
Toronto – Detroit 142-113
Indiana – Orlando 116-128
Cleveland – Denver 121-109
Dallas – Sacramento 113-129
Memphis – Boston 100-102
Utah – Phoenix (2 OT) 137-140
Portland – Oklahoma 94-131
LA Lakers – Houston 105-104
Getty ImagesHa davvero il ghiaccio nelle vene come nella foto LeBron James, assoluto protagonista del successo dei Lakers nei confronti dei Rockets