QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Mondiali Basket 2023, Germania-Serbia: analisi e pronostico del match

9 SETTEMBRE
BASKET

Finale tutta europea: palla a due domenica a Manila alle 14.40 per salire sul tetto del mondo. Stati Uniti e Canada per 3° e 4° posto.

SPORT TODAY

Un’europea sul tetto del mondo, resta solo da capire chi tra Germania e Serbia riuscirà a portare a casa questo mondiale. Niente Stati Uniti, niente Canada, entrambe spazzate via con merito da quelle che oggi rappresentano le due maggiori potenze del basket continentale. Così, a Manila, ci sarà solo spazio per Schroeder e Bogdanovic, per i fratelli Wagner, per Milutinov e Jovic, e via a ruota tutti gli altri.

Due cammini netti e con pochi passaggi a vuoto, specialmente quello dei tedeschi, che arrivano a questa finale da imbattuti (unica squadra del torneo a non aver mai perso) con 7 vittorie in 7 gare, di cui l’ultima, storica, contro il team Usa, schiantato 113-111 in una sfida che entrerà negli annali del basket FIBA.

Lo stesso ha fatto la Serbia, piegando in modo agevole il Canada di Dillon Brooks e compagni (95-86), che già si pregustava una finale contro i “cugini” degli Stati Uniti. E invece, entrambe, si dovranno accontentare della finale per il 3/4° posto, sempre domenica ma alle 10.30.

I protagonisti - Dennis Schroeder (17.9 punti a partita), Franz (16) e Moritz Wagner (12.4), ma anche Theis (12.1) e Obst, chirurgico e decisivo nella semifinale contro gli Stati Uniti (24 punti con 4//8 dall’arco). Queste alcune delle punte di diamante di una Germania solida, fisica, e di enorme talento, plasmata con intelligenza dal Gordie Herbert, esperto tecnico canadese da due anni alla guida della Nazionale, con cui ha già vinto un bronzo all’ultimo Europeo (l’anno scorso a Berlino). E sarà interessante vederlo sfidare un decano degli allenatori come Svetislav Pesic, che un oro Mondiale lo ha già vinto, nel 2002, alla guida dell’allora Jugoslavia. Ventuno anni dopo ci riproverà con la Serbia, senza stelle – Jokic, Micic, Marjanovic, Lucic, Nedovic, Teodosic, solo alcuni dei grandi assenti -, ma comunque talentuosa, forte e quadrata, guidata da Bogdanovic (19.4 punti a gara), Milutinov (13.6) e Jovic (10.3).

Il pronostico - Germania imbattuta e leggermente favorita su una Serbia che la sconfitta l’ha conosciuta soltanto contro gli azzurri di Pozzecco, facendosi rimontare i 16 punti di vantaggio nel terzo quarto e perdendo in volata l’unica sfida del proprio Mondiale. Si preannuncia comunque una finale sul filo dell’equilibrio, come mostrano anche le quote: nel testa a testa, il successo dei tedeschi è dato a 1.80 da Goldbet e Better, posta più elevata rispetto a Snai (1.77) e StarCasinò (1.75). La vittoria della Serbia è invece quotata 1.95 da Goldbet e Better, rispetto all’1.88 proposto da StarCasinò.

Mondiali, colpo di scena: Usa eliminati dalla Germania, addio finale

Getty ImagesSchroder, il leader della Germania, prende i complimenti di Carmelo Anthony, ambassador dei Mondiali.

NOTIZIE CORRELATE