_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L’ultima stagione di basket non è stata facile né per l’Olimpia Milano né per il suo coach Ettore Messina, pur essendosi poi conclusa con il 30esimo titolo nazionale. Al punto che a un certo punto Messina ha parlato di dimissioni, gesto che oggi a mente fredda giudica un errore. “A posteriori mi sono reso conto che questo aveva creato una situazione di allarme e di maggiore incertezza. Fu un errore paradossalmente di inesperienza” ha dichiarato ai microfoni di OASport. Non rinnega la scelta in sé, ma la sua condivisione (“dovevo limitarmi a dirla solo al signor Armani e al signor Dell’Orco”).
Getty ImagesEttore Messina
Una stagione difficile, così come la Finale Scudetto, anche a causa degli eccessivi impegni dei giocatori. “Il dato più confortante della Finale Scudetto – ha dichiarato Messina – è che nessuno si è fatto male. Erano giocatori stravolti, al limite dello stress nervoso e fisico. Adesso hanno quattro settimane di riposo, poi ricominciano a giocare. A settembre torneranno dal Mondiale sfiniti per cominciare una stagione di nove mesi con i club. Questo non è normale e non è corretto. Possiamo solo sperare che le varie parti in causa mettano fine a questo scempio”. Per questo si augura che il confronto in corso tra Eurolega e FIBA vada avanti “finché non hanno trovato un’idea comune”. Un segnale positivo, tuttavia, c’è stato: “Una piccola goccia, ma importante, è stata l’idea di tornare alle cinque partite per la serie finale (dalla prossima stagione, ndr). Puoi comunque sperare di vedere un bello spettacolo ma con squadre meno stanche rispetto a quest’anno”.
Getty ImagesEttore Messina