_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Le prime due della classe finiscono dietro la lavagna nella 16^ giornata di Serie A: l'Olimpia cade a Reggio Emilia 73-68 contro l'ultima, la Virtus invece è beffata in volata 78-77 a Brindisi.
Messina fatica a trovare la via del canestro e a limitare l'attacco emiliano, che punisce per la 3^ volta nelle ultime 6 esibizioni in campionato le Scarpette Rosse: è 39-38 all'intervallo, poi Olisevicius fa la differenza e Davies non basta a ricucire lo strappo. Dal canto suo Scariolo si deve mangiare ancor di più le mani, perché le VU Nere dilapidano un vantaggio di 24 lunghezze nel terzo quarto: è un parziale di 16-0 a evidenziare il momento di black-out bolognese, ma Mannion avrebbe ancora sulla sirena la palla per annullare il sorpasso siglato da Bowman con una tripla a 6" dal termine.
Milano e Bologna guidano ancora la classifica a quota 24, ma c'è parecchio da lavorare per essere al 100%. Ecco le dichiarazioni dei due coach: "Gli utlimi 10' di gioco sono stati indegni, abbiamo dimenticato tutti i principi di gioco offensivi e difensivi, collettivi e di intensità, mentre Brindisi imponeva il suo carattere e determinazione. I primi 30' sono stati eccellenti, ero convinto potessimo dare loro continuità: ragioneremo in merito a freddo" analizza Sergio Scariolo; "Facciamo fatica a segnare punti, tiriamo male e non produciamo vantaggi sul pericolo. Abbiamo perso contro una squadra in salute, in cui ha fatto un'eccellente partita Cinciarini: si sono galvanizzati con il nostro mediocre inizio di secondo tempo; salvo l'impegno, l'efficacia difensiva e il gioco con i lunghi".
inizio di secondo tempo mediocre, dandogli fiducia e vantaggio importante. Una bella reazione difensiva, ma facciamo molta fatica a fare punti. Tiriamo male e non produciamo vantaggi sul pericolo. Continuiamo a lavorare e sono sicuro faremo meglio. Però abbiamo perso contro una squadra in salute, che ha preso un giocatore importante e con Cinciarini che ha fatto una partita eccellente“.
Questi gli altri risultati: Pesaro-Verona 76-73 (giocata ieri), Venezia-Trieste 72-81, Trento-Varese 90-80, Brescia-Treviso 80-81, Tortona-Scafati 79-74, Napoli-Sassari 93-83.
La classifica: Milano, Bologna 24; Tortona 22; Pesaro 20; Trento, Varese 18; Venezia 16; Brindisi, Brescia, Trieste, Sassari 14; Scafati, Verona, Treviso 12; Reggio Emilia, Napoli 10.
Getty ImagesI milanesi ancora ko