_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nel 12^ Round di Eurolega l'Olimpia reca visita al Panathinaikos, reduce da tre vittorie, ma nonostante un vantaggio di +15 nel terzo quarto l'emoraggia di sconfitte prosegue.
Le Scarpette Rosse vanno a referto con otto cestisti nel primo tempo, con la squadra greca che fa totale affidamento su Bacon, autore di 14 punti: la squadra di Messina tira la volata in vantaggio di 6 lunghezze, ma è Bacon sul 72 pari a fallire dal canto suo il tiro della vittoria dopo un paio di imprecisioni di Luwawu, sino alle battute conclusive inappuntabile in fase offensiva; quest'ultimo (31 punti) è comunque il protagonista, assieme a Lee (22 punti), dello scossone nel tempo supplementare. Poche le rotazioni a disposizione di coach Messina, annebbiate le idee di Mitrou-Long per schiodarsi dall'ultima piazza del lotto.
Panathinaikos-Olimpia Milano 90-77 (13-20, 33-40. 52-57, 72-72)
Panathinaikos: P. Kalaitzakis 5, Lee 22, Papagiannis 7, Williams 9, Bacon 31; Bochoridis, G. Kalatizakis 2, Ponitka 8, Gudaitis 6. N.e.: Avdalas, Samontourov, Chougkaz. All.: Radonijc
Olimpia Milano: Davies 13, Mitrou-Long 16, Luwawu-Cabarrot 15, Hall 7, Melli 7; Thomas 5, Baron 6, Ricci, Baldasso, Hines 8. N.e.: Alviti, Voigtmann. All.: Messina
Le riflessioni di Ettore Messina vertono al rimpianto, com'è ovvio: “Complimenti al Panathinaikos, ha continuato a credere nella vittoria anche quando sembrava difficile. Noi abbiamo giocato bene per 37'-38', muovendo la palla, prendendo buoni tiri e costruendo 22 assist, ma la nostra esecuzione offensiva negli ultimi minuti è stata insufficiente. A essere precisi abbiamo creato molto a livello di conclusione, ma la precisione è stata difettosa: concedendo un paio di canestri facili la rimonta è stata innescata. Prendiamo la buona pallacanestro dipanata e ritorniamo a lavorare. Siamo migliorati con Luwawu: è una situazione frustrante, ma anche senza Datome, Pangos e Shields serve vincere; chiaramente gli infortuni a inizio stagione implicano la mancanza di coesione che vediamo".
La settimana prossima ci sarà un duplice impegno europeo: in casa contro il Maccabi Tel Aviv, fuori contro la Stella Rossa Belgrado.
Getty ImagesOttavo capitombolo di fila per Ettore Messina