_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Finisce ancora male la volata europea per la truppa di Ettore Messina, battuta dal Villeurbanne al Forum nel derby tra i fanalini di coda: è l'8^ scivolone sul parquet di casa.
La 4^ sconfitta consecutiva delle Scarpette Rosse fa sì che i campioni italiani siano ancora a fondo classifica, con sole 6 vittorie in 20 esibizioni di Eurolega: è una partenza da incubo per Milano, che dopo 5' si trova sotto 4-14. Messina trova poi energia e canestri da Cabarrot e Tonut e i padroni di casa chiudono a -2 il primo quarto; tra i protagonisti del secondo quarto ci sono da una parte Cabarrot scatenato (14 punti al 20') e De Colo (che sigla la tripla del +5). Davies regala a Milano un terzo quarto portentoso (12 i suoi punti), trascinandola al pareggio (57-57), Mathews e De Colo fanno infine valere la loro esperienza nelle battute conclusive, dove l'Asvel difende e amplia le due lunghezze racimolate al 39', sfruttando i troppi tiri dalla lunetta falliti dai Messina Boys. Migliore in campo per i padroni di casa Davies, autore di 26 punti e 8 rimbalzi.
Questo il tabellino della partita:
Olimpia Milano-Asvel Villeurbanne 73-79 (17-19, 37-42, 57-57)
Olimpia Milano: Mitrou-Long, Melli 2, Hall 12, Voigtmann, Luwawu-Cabarrot 16; Davies 26, Thomas, Tonut 3, Baron 3, Ricci 2, Hines 9, Datome. All.: Messina.
Asvel Villeurbanne: Noua 6, Bost 5, De Colo 13, Fall 10, Lighty 5, Mathews 17, Kahudi 10, Diot 3, Tyus 7, Risachero, Obasohan 3. N.e.: Pons. All.: Parker.
Il prossimo impegno dei milanesi sarà giovedì in casa Monaco, contro l'ex Mike James.
Ettore Messina non bacchetta oltremodo i suoi, che hanno giocato bene un ampio tratto di partita, quello centrale: “Una volta di più abbiamo rimontato una rivale e siamo andati in vantaggio, ma purtroppo sono state decisive palle perse e tiri dalla lunetta, con un parziale di 2/8 nell’ultimo quarto. Fa parte del gioco, ma fotografano questa stagione di Eurolega. Escluso all’inizio e alla fine, abbiamo fatto cose buone: in determinati momenti della partita giochiamo con una tranquillità, poi ci perdiamo in un bicchiere d’acqua; succede di meno in Italia, forse perché non troviamo difese così fisiche. Peggiorando la qualità dei passaggi, il gioco offensivo ne risente: dobbiamo essere più forti mentalmente. Il fallo antisportivo di Hines è stato un momento chiave, come quello nel finale di primo tempo non fischiato su Baron: gli arbitri hanno detto di aver sbagliato e loro hanno segnato tre punti. Il mercato? E' una questione chiusa, come con ogni probabilità l'avventura in Eurolega. Questi alti e bassi sono difficili da gestire, non ci devono penalizzare in campionato”.
Getty ImagesAltra caduta in Eurolega delle Scarpette Rosse