_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Virtus Bologna e Olimpia Milano confermano nelle gare odierne l'andamento di quest'avvio di Eurolega: disastroso per i bianconeri, che perdono per la terza volta, e decoroso, nonostante l'approccio complesso, i biancorossi.
La Virtus Bologna è costretta a rincorrere dalle prime battute e la partita perde gran parte dei suoi connotati agonistici col passare dei minuti: il Partizan Belgrado, alla prima vittoria del torneo, è +16 dopo il primo, +19 dopo il secondo e +22 dopo il terzo quarto: Madar e Nunnally (20 i punti totali dell'ex Milano) avevano già messo in chiaro le intenzioni serbe col parziale iniziale di 7 a 0.
Il 90 a 62 in Serbia è la terza caduta degli emiliani in Eurolega: Obradovic si prende così la rivincita sulla pallacanestro italiana, corsara due giorni fa, Scariolo è invece atteso tra una settimana dal campo infuocato di Madrid.
PARTIZAN BELGRADO-VIRTUS BOLOGNA 90-62
Partizan: Vukcevic 8, LeDay 4, Koprivica 4, Punter 10, Papapetrou 2, Exum 3, Nunnally 20, Glas ne, Lessort 14, Trifunovic, Andjusic 14, Madar 11. All. Obradovic
Virtus Bologna: Cordinier 3, Mannion 4, Belinelli 3 Pajola 5, Bako 11, Jaiteh 6, Lundberg 4, Hackett 5, Mickey 5, Weems 10, Ojeleye 6, Teodosic. All. Scariolo
La 'solita' partenza a freddo inguaia l'Olimpia Milano, chiamata a ricucire il -6 che manda in archivio primo e secondo quarto: il trauma distorsivo al piede sinistro patito da Shileds è l'altro campanello dell'allarme che suona.
Sono Davies e Melli a tenere botta agli 'strappi' firmati da Zipster e Obst e quando Melli sigla il sorpasso, l'inerzia pare essere a favore degli italiani: nella volata finale Baron fissa il +1 e i bavaresi sprecano i liberi del sorpasso, ambedue; venerdì le Scarpette Rosse saranno di scena a Barcellona.
BAYERN MONACO-OLIMPIA MILANO 81-83
Bayern: Weiler-Babb 5, Walden 3, Lucic 9, Zipser 13, Gillespie 2; Winston 20, Hunter 4, Jaramaz 10, Obst 12, Wimberg 3. All.: Trinchieri
Milano: Pangos 13, Shields 4, Thomas 9, Melli 17, Hines 10; Davies 14, Tonut 3, Baron 9, Hall 2, Voigtmann 2. N.e.: Ricci, Alviti. All.: Messina
Getty ImagesVirtus Bologna kappaò a Belgrado in Eurolega