_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Lasciatoci alle spalle il ginepraio Superlega di calcio, sembra che il mondo del Basket europeo voglia andare proprio in questa stessa direzione, eliminando a sua volta ogni merito sportivo alla base delle competizioni e introducendo una nuova Eurolega, modello "Superlega", a numero chiuso e con un giro d'affari molto maggiore.
Secondo il Mundo Deportivo, i club lavorano per avere un'Eurolega completamente chiusa a partire dalla stagione 2023-24. L'idea è quella di avere un torneo con partecipanti fisse e con la cancellazione dell'Eurocup, attualmente uno dei "bacini" da cui introdurre le squadre. Ovviamente questo progetto va del tutto contro a FIBA e Leghe Nazionali.
Se davvero si arrivasse a seguire questo "modello NBA", non ci sarà più nessun accesso attraverso l'Eurocup, la seconda competizione organizzata da ECA e promossa direttamente dal commisioner Jordi Bertomeu come alternativa vera alla Basketball Champions League FIBA. Questo perchè, in effetti, l'Europcup è un vero e proprio salasso da un punto di vista economico: la sua organizzazione costa all'incirca 7 milioni di euro e ne genere poco più di tre (fonte: Eurosport).
Ma chi sta portando avanti questo progetto? Sempre secondo il quotidiano spagnolo, sono 11 i club fondatori e con licenza pluriennale, tra cui anche l'Olimpia Milano. Oltre all'italiana, nel progetto ci sarebbero anche Real Madrid, Barcellona, Baskonia, Anadolu Efes, Fenerbahçe, Olympiacos, Panathinaikos, CSKA Mosca, Maccabi Tel Aviv e Zalgiris, e presto si uniranno anche Bayern Monaco e Asvel Villeurbanne, senza dimenticare il possibile ingresso di Zenit San Pietroburgo e l'Alba Berlino.
Cancellato dunque il merito sportivo anche nel basket, una strada che, come mostrato poche settimane fa nel calcio, non piace assolutamente ai tifosi.
Getty ImagesEurolega