QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Basket, si parte con la Supercoppa 2023

23 SETTEMBRE
BASKET

Si parte, a Brescia, con la prima semifinale tra Olimpia Milano e Virtus Bologna

SPORT TODAY

Inizia oggi la stagione del basket con la Supercoppa 2023. La prima semifinale vede sfidarsi al PalaLeonessa A2A la vincitrice dell’ultimo Scudetto (EA7 Emporio Armani Milano) e la finalista della Final Eight 2023 (Virtus Segafredo Bologna).

L’Olimpia si presenta a Brescia con sette nuovi innesti, ossia gli esterni Maodo Lo, Diego Flaccadori e Giordano Bortolani, l’ala Nikola Mirotic e i centri Guglielmo Caruso, Ismael Kamagate e Alex Poythress. Sono stati confermati inoltre capitan Nicolò Melli, Billy Baron, Devon Hall, Johannes Voigtmann, Stefano Tonut, Shavon Shields, Kevin Pangos, Kyle Hines e Giampaolo Ricci.

La Virtus ha invece sei nuovi innesti, oltre all’ultimo arrivato capoallenatore Luca Banchi: il playmaker Bruno Mascolo, la guardia Jaleen Smith, le ali Ognjen Dobric e Achille Polonara e i centri Devontae Cacok e Bryant Dunston. Restano invece Alessandro Pajola, Daniel Hackett, Leo Menalo, Gabriel Lundberg, Tornik’e Shengelia, Isaia Cordinier, Jordan Mickey, Marco Belinelli e Awudu Abass.

Ettore Messina, coach EA7 Emporio Armani Milano ha detto: “Come tutte le squad­re che stanno riaccogliendo i nazionali siamo in un momento di confusione costruttiva, nel senso che dobbiamo capire come aiutarci, come possiamo giocare insieme. Dovremo inventare le partite, fare le cose semplici e con la massima intensità possibile, ma vale per tutte le squadre nella nostra condizione. In precampionato, abbiamo visto che Nikola Mirotic può aiutarci in due posizioni, ala forte e ala piccola, che la condizione fisica generale è buona e i giocatori più giovani hanno avuto minuti preziosi, soprattutto Giordano Bortolani, che è stato in campo tanto e con buoni risultati. La partita con la Virtus sarà combattuta e senza pronostico. In campo ci saranno tanti giocatori di grandi capacità e orgoglio, da ambo le parti, in più loro attraversano un momento di grandi motivazioni perché hanno appena cambiato l’allenatore quindi tutti vorranno dimostrare di essere all’altezza delle richieste e Luca Banchi saprà come metterli a posto sul campo”.

Luca Banchi, coach Virtus Segafredo Bologna: "C’è grande attesa per questo esordio ufficiale, Milano richiama sicuramente un fresco ricordo della ultima serie di finale playoff scudetto. Noi dovremo presentarci con un organico competitivo e preparato pur nella straordinarietà della situazione, con pochi allenamenti al completo alle spalle ma con la volontà di regalare subito una prestazione soddisfacente ai nostri tifosi. Milano si presenta ancora una volta con una squadra competitiva e profonda, dovremo essere pronti a tenere testa sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista tecnico. Per noi è stato un precampionato all’insegna dei cambiamenti ma ora vogliamo essere pronti per questa prima uscita, giocando una pallacanestro convincente grazie anche all’entusiasmo che questo gruppo sembra avere, con il desiderio di essere protagonisti in un appuntamento importante come la Supercoppa.”

Stasera, poi, la seconda semifinale con i padroni di casa della Germani Brescia – vincitori dell’ultima Frecciarossa Final Eight – e la Bertram Derthona Tortona – che ha concluso al terzo posto lo scorso campionato.

Ettore Messina

Getty ImagesLa Terza Stella è il sogno dell\'Olimpia

NOTIZIE CORRELATE