_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nicolò Melli è uno dei giocatori simbolo dell'Italbasket. Il 32enne dell'Olimpia Milano ha parlato a Gazzetta dello sport con vista sul Mondiale.
"Questo sarà il mio primo Mondiale, debuttante a 32 anni. Sono orgoglioso di essere qui con questa Italia composta da bravi ragazzi e ottimi giocatori. Siamo un bel gruppo."
Quando gli si chiede dei momenti più belli e più brutti non ha dubbi: "I due successi sulla Serbia, prima al Preolimpico e poi a Berlino, sono i momenti più belli. Il più brutto è la sconfitta sempre a Berlino contro la Francia. Abbiamo perso una grande occasione ma siamo stati bravi a entrare nelle prime otto quando nessuno ci vedeva così in alto."
E poi un commento su Pozzecco che lo definì il più forte al mondo un anno fa: "Mi considero un giocatore importante, diciamo che sono il collante della squadra così come Datome è il giocatore più rappresentativo. Quando ho letto quella frase del Poz pensavo si trattasse di un titolo del Lercio, il giornale satirico. Invece era tutta sua e l'ha pure replicata. Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico."
Getty ImagesMelli