_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Apre con un successo il 2023 Urania che batte Latina dopo una gara dai due volti, 78-70. Wildcats scintillanti per oltre 15 minuti con Montano che innesca Hill e Potts per un più 27 che sembra non ammettere repliche. La Benacquista non molla e approfitta delle pause di Milano per rientrare con Lewis e Alipiev sino a meno cinque. Nel finale una bomba di Montano e due liberi di Hill gelano la rimonta ospite.
LA GARA
Inizio freddo per entrambe le squadre, di Hill il primo acuto rossoblù, 3-2. Non decolla il match in termini di ritmo ma si scaldano le mani dei protagonisti, Rodriguez risponde ad Amato ed è sorpasso ospite, 6-7. Seconda penalità per Pullazi che costringe coach Villa a cambiare lo scacchiere, è ancora Hill a trovare il gioco interno che aziona il break dei Wildcats, 13-7. Una magia di Montano e due liberi di Ebeling portano in doppia cifra il vantaggio di Urania, Amato fa volare i padroni di casa sino al più 13, 20-7. Sotto di 15 i laziali trovano la reazione firmata da Cacace, 25-11 alla prima sirena.
Prova a tenere le redini della sfida Milano grazie alle invenzioni di Potts, il margine rossoblù accarezza i venti punti, 32-13. Coach Gramenzi cerca di mescolare le carte con zona e pressing, con pazienza e con un Valsecchi brillante in fase di assistenza i Wildcats arrivano al più 21 con il sigillo del capitano, 36-15. Sul più 24 si prende una pausa l'attacco milanese che riprende a correre con la tripla in transizione di Montano, 42-15. Parrillo, Lewis e Rodriguez suonano la carica per Latina prima dell'intervallo, 45-26 alla pausa lunga.
Prosegue il recupero della Benacquista anche dopo l'intervallo, le improvvisazioni di Lewis e Rodriguez mettono in difficoltà Urania, l'energia di Moretti un fattore nel clamoroso recupero laziale, 45-38. Milano a secco per oltre cinque minuti, interrompe la grande sete la doppia schiacciata di Hill. Due canestri di potenza di Pullazi non riescono però a dare un ulteriore strappo alla gara, 59-49 alla penultima sirena.
Latina sembra avere più benzina nel motore e prova la spallata decisiva, stringono i denti i Wildcats con Hill ancora a referto, 65-53. Non molla la Benacquista aggrappata al match grazie al talento di Lewis che mette paura all'Allianz dopo il gioco da 3+1, 71-66. Una bomba di Montano scaccia gli incubi, di Hill dalla lunetta i liberi della staffa, 78-70.
URANIA MILANO: Potts 18, Hill 15, Montano 14
BENACQUISTA LATINA: Lewis 22, Alipiev 12, Cacace e Rodriguez 10
Ufficio stampa Urania MilanoIl coach dell\'Urania Milano Davide Villa