_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Iniziano i playoff di basket e i quarti di finale si aprono con i campioni in carica, quella Milano che ha chiuso la stagione regolare al primo posto, ottenendo così i favori del pronostico e del fattore campo nelle varie serie che dovrà affrontare: l'Olimpia non sbaglia, dominando Pesaro 94-68.
Le 'Scarpette Rosse' sfruttano il fattore campo, con Billy Baron che le prende per mano (19 punti alimentati da 5 triple), puntuale nello scaricare palloni: ci sono anche 17 punti di Gigi Datome, al solito tirato a lucido nel momento chiave della stagione, perché il bottino odierno è il migliore dell'anno.
Il primo quarto indirizza la sfida con un break imperiale (15 a 0): Melli e Voigtmann (Davies e Pangos non dovrebbero essere schierati nella serie contro i marchigiani, che rinverdisce gloriose sfide degli Anni Ottanta) sono decisivi nei rimbalzi offensivi: l'ultimo a mollare è Daye, cui Milano replica con tre triple di Datome. Al rientro dagli spogliatoi c'è turn-over: Baldasso, Ricci e Tonut ci mettono grinta e il pubblico apprezza, mentre i migliori di Pesaro sono Kravic e Totè, a differenza di un opaco (4 punti) Rahkman. Le 16 triple esaltano i ragazzi di Messina, che lunedì appaierà Recalcati nel numero di gettoni (119) playoff, andando a caccia della vittoria numero 80.
Questo il tabellino:
Milano-Pesaro 94-68
Milano: Tonut, Melli 7, Baron 19, Napier 9, Ricci 5, Biligha 6, Hall 2, Baldasso 6, Shields 12, Hines 7, Datome 17, Voigtmann 4. Allenatore: Messina.
Pesaro: Kravic 13, Abdur-Rahkman 4, Visconti 3, Moretti 5, Tambone 4, Daye 9, Charalampopoulos 7, Totè 11, Cheatham 10, Delfino 2. Allenatore: Repesa.
Getty ImagesMilano parte con il piede giusto nei playoff