_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Milano vince la battaglia con Casale e si conquista, per la seconda volta nella storia, il posto nei playoff, 75-68. Gara vibrante con un secondo tempo ricco di tensione, un monumentale Hill spinge i Wildcats al successo (21 con 9 rimbalzi), illuminante la regia di Montano (12 con 10 assist), prezioso il lavoro sottotraccia di capitan Piunti e Pullazi.
LA GARA
Meglio in avvio Casale che sfrutta le giocate di Martinoni e Sarto, Justice spara il più 8, 0-8. Amato sblocca dopo oltre tre minuti Milano con una tripla, sono sempre gli ospiti al comando grazie a Carver, 5-8. Si accende l’attacco rossoblu, due zampate di Pullazi e Hill, di Potts il meno 1 dall’arco, 13-14. Sale il ritmo ed anche le conclusioni in transizione di Amato e compagni, due cose preziose di capitan Piunti regalano il sorpasso ad Urania che chiude avanti alla prima sirena, 23-19. Casale Monferrato si affida all’esperienza di Martinoni e Formenti, immediata la risposta sull’asse Piunti-Montano, 33-28. Gara senza un padrone, fiammate milanesi che vengono immediatamente rintuzzate da Sarto e compagni, 37-33. Copione immutato nel finale di quarto, una spallata di Pullazi e due incursioni di Ellis valgono il 44-39 alla pausa lunga. Meno reattivi i Wildcats dopo l’intervallo, aggredisce di più il match Casale Monferrato, Leggio impatta a quota 48 con un comodo appoggio. C’è anche il sorpasso con la fuga in contropiede di Valentini, Montano tiene in corsa Milano con la tripla che vale il 55-55 alla penultima sirena. Sale la tensione e la gara diventa una battaglia, si esalta capitan Piunti, trascinatore di Urania con Hill, Casale non molla la presa e resta a contatto con Ellis, 62-61. Tanti errori da entrambe le parti, Hill trova punti preziosi ma i Wildcats non chiudono il match con due possessi consecutivi. Ellis prova l’ultimo assalto ma è tardi, con calma glaciale il Principe Montano gestisce liberi e possessi decisivi, 75-67 il finale.
URANIA MILANO: Hill 21, Potts 13, Montano 12
NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO: Martinoni 13, Leggio e Justice 12
Stefano GariboldiBuona prestazione invece per i Trapanesi.