_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Alle Olimpiadi di Stoccolma del 1912, il giapponese Shizo Kanakuri era considerato tra i favoriti per la vittoria finale nella maratona e condusse la gara per buona parte del percorso, finché non decise di fermarsi a bere del succo di arancia nel giardino di un ospitale spettatore.
Ma Kanakuri non si limitò a dissetarsi: sopraffatto dal caldo e dalla stanchezza, si addormentò su una poltrona, e quando si risvegliò la gara era finita da molte ore e la polizia lo stava cercando dappertutto.
Di lui si persero le tracce per molti anni, ma in Svezia il suo nome restò leggendario, e così nel 1962 la tv svedese partì alla sua ricerca in Giappone: e Kanakuri fu trovato, era diventato un insegnante di geografia.
Nel 1967, nel 55esimo anniversario dei Giochi di Stoccolma, fu invitato a completare la maratona dal punto dove l'aveva interrotta nel 1912. Shizo Kanakuri tagliò il traguardo nel tempo record di 54 anni, 8 mesi, 5 ore e 32 minuti.
WikipediaShizo Kanakuri detiene uno dei record della maratona